Archivio notizie
Percorso fotografico “La città del lavoro” (Pistoia, 16 ottobre – 12 novembre 2022)
La città del lavoro è un percorso espositivo di storia del lavoro della Fondazione Valore Lavoro che prende spunto dal 120° anniversario della Camera del lavoro di Pistoia, prima organizzazione sindacale di tipo moderno a vedere la luce in città, per ripercorrere la vicenda novecentesca del lavoro e...
CFP La sottrazione nazista di risorse dall’Italia occupata (1943-1945) (scadenza 18 novembre 2022)
Il convegno si terrà a Brescia, il 16 e 17 marzo 2023, organizzato congiuntamente dalla Fondazione Luigi Micheletti e dall'Istituto Nazionale Ferruccio Parri
Convegno “Gigi Falossi, operaio e intellettuale sempre curioso” (Firenze, 18 ottobre 2022)
Tra la fine del ‘900 e i primi anni duemila il panorama culturale e storiografico italiano sono stati animati dall’opera di Luigi “Gigi” Falossi (1937-2012), modello di figura umana scaturita dal 1969 capace di coniugare la dimensione operaia del lavoro con l’elevazione politica e intellettuale data...
Reclutamento di un/a professore/ssa in Public history of slavery (scadenza 31 ottobre)
L'Università di Amsterdam ha bandito una posizione da professore/ssa di public history sul tema della schiavitù, all'interno dell'Amsterdam School of Historical Studies
Ciclo di webinar “Le donne e il lavoro” (online, 19 ottobre – 15 dicembre 2022)
Il Dipartimento di Scienze sociali e politiche dell’Università Bocconi di Milano organizza un ciclo di webinar nell’autunno 2022.
I «Quaderni di Altronovecento»: dieci numeri monografici scaricabili online
Presentiamo la rivista open access «Quaderni di Altronovecento», introdotta dalle parole di Luigi Piccioni.
CFP Spazializzazione delle attività economiche cittadine nel lungo periodo (scadenza 30 ottobre 2022)
Pubblichiamo la call for papers per il Congresso della Società Francese di Storia Urbana (SFHU) che si terrà i 26 e 27 gennaio 2023 presso l'università Gustave Eiffel (Campus Marne-la-Vallée).
Seminario “Rossa, i sindacalisti e la montagna” (Torino, 11 ottobre 2022)
Nell’ambito della mostra Guido Rossa fotografo. Anche in una piccola cosa, ospitata al Polo del ‘900 dal 28 settembre al 23 ottobre, la Fondazione Nocentini organizza il seminario Rossa, i sindacalisti e la montagna, per analizzare il rapporto tra la montagna e le lotte sociali, riflettendo sul...
CFP Città e guerra. Difese, distruzioni, permanenze delle memorie e dell’immagine urbana (scadenza 9 ottobre)
Riportiamo la call for papers del X Convegno Internazionale CIRICE 2023 che si svolgerà a Napoli i giorni 8-10 giugno 2023, con particolare riferimento alla sessione intitolata "Fabbriche e lavoro. La rappresentazione dello spazio urbano-industriale al tempo della guerra e al tempo della pace"
Presentazione del libro "La metamorfosi del lavoro coatto" di Stanziani (Bologna, 19 ottobre 2022)
Il prossimo 19 ottobre la Sislav organizzerà a Bologna, in collaborazione con Il Mulino e con il Dipartimento di Scienze storiche di Bologna, la presentazione del libro di Alessandro Stanziani "Le metamorfosi del lavoro coatto".