Archivio notizie
CFP Articoli su Genere, Guerra e Lavoro Forzato (scadenza 15 aprile 2021)
Per il numero speciale di "Labor History"
"Giulio Pastore (1902-1969)", di Andrea Ciampani
Segnaliamo il nuovo libro di Andrea Ciampani, uscito nel 2020 per Studium.
CFP Lavoro itinerante (scadenza 4 aprile 2021)
Seminario co-organizzato dalla Queen’s University Belfast ed il Laboratoire de Recherche Historique Rhône-Alpes per il 28 e 29 giugno 2021
"Worlds of Labour Turned Upside Down", di Pepijn Brandon, Peyman Jafari e Stefan Müller
Segnaliamo la pubblicazione del volume "Worlds of Labour Turned Upside Down", curato da Pepijn Brandon, Peyman Jafari e Stefan Müller.
CfA Premio Jörg Huffschmid 2021 (scadenza 1 aprile 2021)
In memoria del lavoro accademico e dell'impegno politico dell'economista critico Jörg Huffschmid
Webinar “Le fabbriche che costruirono l'Italia” (online, 26 marzo 2021)
Fondazione ISEC e musil organizzano un webinar per discutere il volume di Giuseppe Lupo, "Le fabbriche che costruirono l'Italia", edito da Il Sole 24 Ore nel 2020.
"Dalla fine della guerra alla nascita del fascismo. Un punto di vista regionale sulla crisi del primo dopoguerra (Emilia-Romagna, 1918-1920)"
Il volume, curato da Carlo De Maria, si colloca nel progetto "Grande Guerra Emilia-Romagna: tra orizzonte regionale e nazionale", promosso dalla Rete regionale degli Istituti storici emiliano-romagnoli con la partecipazione del Museo civico del Risorgimento di Bologna.
CFP articoli per "Mundos do Trabalho" (scadenza 31 marzo)
Tra assistenza e conflitto: politiche imprenditoriali nelle comunità operaie in America Latina
Workshop sugli effetti della pandemia su migrazioni e lavoro (online, 25 - 26 marzo 2021)
Si terrà online il 25 e il 26 marzo 2021 il workshop "Contemporary Asymmetrical Dependencies Beyond the Pandemic: COVID-19, Migration and Global Labor”del Bonn Center for Dependency and Slavery Studies.
CFP Rivista "Different Visions" (scadenza 30 marzo)
Verso una storia visuale della classe lavoratrice nel Medioevo