Archivio notizie

CFP Imparare dagli errori. Difficoltà, complicazioni, ripensamenti nella storia orale (deadline 31 marzo 2022)

|   CFP

Si terrà tra Treviso e Venezia il 10 e 11 ottobre 2022 il convegno di AISO - Ca' Foscari - Istituto Parri - ISTRESCO "Imparare dagli errori. Difficoltà, complicazioni, ripensamenti nella storia orale".

 

Leggi tutto

Settimana del Lavoro ISMEL 2022 (Torino e online, 21-26 marzo 2022)

|   Convegni

Verso la sostenibilità, un’utopia concreta: unire lavoro di qualità e sviluppo sostenibile in sei giorni di incontri pubblici dal vivo e online.

Leggi tutto

Festival della Storia del Lavoro: call for proposals (deadline 31 marzo 2022)

|   Iniziative SISLav

La Società Italiana di Storia del Lavoro organizza la seconda edizione del suo Festival, a Pistoia tra il 16 e il 18 settembre 2022. Sarà l’occasione per entrare in contatto con una nuova realtà urbana, per portare i nostri temi e le nostre riflessioni storiografiche al di fuori dell’ambito...

Leggi tutto

CFP Mapping Global Inequalities (deadline 25 marzo 2022)

|   CFP

Si invitano paper per uno dei più grandi progetti editoriali su Inequality - Mapping Global Inequality - Major Reference Work Book Series pubblicato da Springer Nature. La serie è composta da più volumi, ma si pubblicano gli inviti a contribuzione per ogni volume separatamente.

Leggi tutto

Mostra fotografica “Ritratte Direttrici di Musei italiani” (Milano, 3 marzo – 3 aprile 2022)

|   Convegni

Apre il 3 marzo 2022 nelle Sale degli Arazzi a Palazzo Reale di Milano la mostra fotografica “Ritratte – Direttrici di musei italiani”. La mostra promossa e prodotta da Palazzo Reale, Comune di Milano Cultura e Fondazione Bracco sarà visitabile gratuitamente fino a domenica 3 aprile 2022.

Leggi tutto

"Il futuro altrove. Lavoro e transizioni novecentesche nel territorio aretino", a cura di Giorgio Sacchetti

|   Letture

Segnaliamo questa nuova uscita, curata da Giorgio Sacchetti e arricchita dalla prefazione di Alessandra Pescarolo.

Leggi tutto

Bando per due assegni di ricerca all'Institute for Social Movements di Bochum (deadline 10 aprile 2022)

|   Bandi

L'Institute for Social Movements (ISB) dell'Università della Ruhr di Bochum offre due posizioni post-dottorato presso il gruppo di ricerca "Europe's Postwar Consensus: A Golden Age of Social Cohesion and Social Mobility?".

Leggi tutto

Seminario “Quels scénarios pour l’avenir du travail?” (online, 21 marzo 2022)

|   Convegni

Si terrà il 21 marzo 2022, dalle ore 18 alle ore 19:30, il seminario “Quels scénarios pour l’avenir du travail?”

Leggi tutto

CfP: Premio Labour History Review 2022 (deadline 31 marzo 2022)

|   CFP

I ricercatori sono incoraggiati a presentare articoli da prendere in considerazione per il premio del saggio 2022 agli editori di Labor History Review. Questo premio annuale assegna £ 500 per il miglior saggio, che sarà pubblicato su LHR.

Leggi tutto

Presentazione del libro "La dignità del lavoro" (Firenze, 12 marzo 2022)

|   Convegni

La Fondazione di Studi Storici "Filippo Turati" Onlus organizza la presentazione del volume a cura di Paolo Passaniti.

Leggi tutto