Archivio notizie
CFP Panel 4a Conferenza Nazionale di Public History dell’AIPH (scadenza 10 gennaio 2022)
L’Associazione Italiana di Public History convoca la quarta conferenza nazionale di public history dal 27 al 31 maggio 2022, presso il Museo del ‘900 italiano M9 di Mestre
"Il capolavoro": percorso storico-letterario sul lavoro per il triennio della scuola secondaria superiore
Segnaliamo queste interessanti pubblicazioni, uscite nel 2021 per conto delle Edizioni Conoscenza.
Ciclo di seminari “Vinka Kitarovic “Donne, lavoro e diritti in Europa” (Bologna, dal 15 dicembre 2021)
Promosso da: DiSCi, Università di Bologna, UDI - Unione Donne in Italia, Sede di Bologna, Fondazione Ivano Barberini, Fondazione Claudio Sabattini, Associazione Clionet. Dal 15 dicembre 2021 al 6 maggio 2022 presso la Sala Conferenze della Fondazione Ivano Barberini, Via Mentana 2, Bologna o in...
"Genere, lavoro e formazione professionale nell’Italia contemporanea"
Segnaliamo il nuovo volume a cura di Eloisa Betti e Carlo De Maria.
Seminario "Le professioni sanitarie tra rappresentazione pubblica e condizioni lavorative" (online, 13 dicembre 2021)
Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Firenze organizza un seminario online Le professioni sanitarie tra rappresentazione pubblica e condizioni lavorative: l'esperienza del Covid-19 in prospettiva storica”.
"La situation de la classe laborieuse en Angleterre"
Fabrice Bensimon torna a riflettere sulla presentazione di Hobsbawn alla traduzione di Gilbert Badia e Jean Frédéric de "La situazione della classe operaia in Inghilterra" di Friedrich Engels (1845).
Convegno “Il lavoro come cultura. Documenti, foto, manifesti, arte e cultura nella storia della Camera del Lavoro” (Genova, 9 dicembre 2021)
Giovedì 9 dicembre 2021 alle ore 10 presso il Salone del Minor Consiglio a Palazzo Ducale si terrà l’evento pubblico organizzato dalla Cgil di Genova dal titolo “Il lavoro si fa cultura. Documenti, foto, manifesti, arte e cultura nella storia della Camera del Lavoro Metropolitana di Genova”.
Seminario "Hidden economie of Slavery" (9-10 dicembre 2021)
Il seminario si svolgerà presso il German Historical Institute di Londra nei giorni dal 9 al 10 dicembre 2021.
Incontro “Lavoro, tecnologia e sguardo fotografico in Ernst Jünger” (Rubiera, 4 dicembre 2021)
Nell'ambito di JOBS. Nuove forme e spazi del lavoro nell’Emilia centrale – progetto di ricerca vincitore del bando Strategia Fotografia 2020 promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura – Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea presenta l'incontro...
CFP Lavoro, classi sociali e politiche pubbliche in Marocco (scadenza 15 gennaio 2022)
Questa giornata di studi sul capitalismo marocchino vuole riunire ricercatori/trici operanti in ambito storico e sociologico