Archivio notizie

Congresso "Visualizing Labour"

|   Convegni

Quando: 5-6 maggio 2017

Dove: Università di Newcastle, UK

Il Labour and Society Research Group delle Università di Newcastle e Northumbria organizza una conferenza di due giorni sulle rappresentazioni fotografiche e filmiche del lavoro presso l'Università di Newcastle. Ci saranno due keynote di...

Leggi tutto

The United Electrical Workers in Erie, Pennsylvania

|   Libri

La United Electrical, Radio and Machine Workers of America (UE), nata nel 1936 raccogliendo militanti sindacali soprattutto della General Electric, fu una delle prime sigle sindacali a federarsi nel Congress of Industrial Organization, ma anche una delle prime a lasciarlo (nel 1949) in seguito alle...

Leggi tutto

Congresso "Scales of Struggle: Communities, Movements, and Global Connections"

|   Convegni

Quando: 22-25 giugno 2017

Dove: Washington DC

Il congresso è organizzato dalla Labor and Working Class History Association, composta da docenti, studenti e appassionati di storia del lavoro e delle classi operaie. L'incontro si focalizzerà sulla lotta dei lavoratori a livello globale e le nuove...

Leggi tutto

Classe operaia e scienze sociali: una nascita parallela?

|   Articoli

Sull'ultimo fascicolo di "Scienza & Politica", ricca rivista dell'Università di Bologna, Federico Tomasello torna su un tema classico della storia del lavoro (si pensi a Sewell), la "nascita" della "classe operaia" nella Francia della Restaurazione: esamina l'intreccio di lotte e organizzazioni dopo...

Leggi tutto

CFP - Il movimento del '77 (deadline 19 marzo 2017)

|   CFP

A quarant'anni dalla sua comparsa l'Istituto storico della Resistenza - Toscana in collaborazione con il Dipartimento di Storia dell'Università degli Studi di Firenze organizza un convegno di studi dedicato al movimento del '77, alla sua pluralità di voci e scenari, alla sua eredità.

I Convegno si...

Leggi tutto

Post/Industrial Montreal

|   Visioni e Ascolti

Segnaliamo l’interessante progetto di public history Post/industrial Montreal, dedicato alla trasformazione della città canadese dal 1945 a oggi.

Il progetto, sostenuto da diverse istituzioni culturali canadesi, è curato da Steven High, docente di Oral History alla Concordia University e...

Leggi tutto

Seminario SISLav: "La storia delle campagne in Italia e il contributo di Renato Zangheri"

|   SISLav

Il 24 febbraio 2017 presso la Sala Convegni del Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia Sociale, in Via Mentana 2, Bologna, la SISLav/Gruppo di lavoro “Lavoro e lavoratori rurali” e la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna organizzano la giornata di studi “La storia delle...

Leggi tutto

Presentazione del libro "Giovanni Pirelli intellettuale del '900"

|   Convegni

Quando: 23 febbraio 2017, h. 18

Dove: Libreria Utopia, Via Marsala 2, Milano

Fondazione Isec vi invita alla Libreria Utopia (Milano) per un dialogo sul volume Giovanni Pirelli intellettuale del Novecento (ISEC-Mimesis edizioni, 2016) a cura di Mariamargherita Scotti: Giovanni Scirocco (Università...

Leggi tutto

CFP - Crisis y reconstrucción de los mercados de trabajo (deadline 10 febbraio 2017)

|   CFP

L'annuale incontro del gruppo di ricerca di storia del lavoro TIG (Trabajo, Instituciones y Género) dell'Università di Barcellona sarà dedicato quest'anno alla crisi e ricostruzione dei mercati del lavoro durante l'industrializzazione. L'idea degli organizzatori è di concentrarsi sulla capacità...

Leggi tutto

Seminario "Enquêtes, techniques, et savoirs empiriques de la protection"

|   Convegni

Quando: 16 febbraio 2017, ore 13-18

Dove: EHESS, 105 boulevard Raspail, Paris 6e, salle 3

In questo secondo incontro del ciclo seminariale su "De la philanthropie à la protection sociale en Europe centrale et du sud-est . Expériences impériales au tournant du 20e siècle" si parlerà della...

Leggi tutto