Archivio notizie

Seconda Conferenza ELHN: Parigi, dal 2 al 4 novembre 2017

|   Iniziative SISLav

Nello scorso dicembre, la SISLav ha organizzato a Torino - in collaborazione con ISMEL (Torino), ISSH (Amsterdam) e ITH (Vienna) - la prima conferenza dell'European Labour History Network, con la partecipazione di oltre duecento studiosi provenienti da tutto il continente. Qui le foto e i video...

Leggi tutto

Giornata di studi "La réception des législations relatives aux accidents du travail, XIXe-XXe s., France-Belgique"

|   Convegni

Quando: 9 dicembre 2016

Dove: Lille

Sarà organizzata dal Centre d'Histoire judiciaire de l'université de Lille-2 la seconda giornata di studi sulla legislazione degli incidenti lavorativi tra Francia e Belgio.

Per ragioni di sicurezza, l'iscrizione per la partecipazione è obbligatoria a  nathalie...

Leggi tutto

Convegno "Le Maitron: regards et perspectives internationales"

|   Convegni

Dove: 6-7 dicembre 2016

Quando: Parigi

In occasione della pubblicazione del secondo e ultimo volume del Dictionnaire biographique, mouvement ouvrier, mouvement social (1940-1968), si terranno a Parigi due giornate dedicate ai movimenti operai su scala internazionale. 

Si sottolinea che per...

Leggi tutto

CFP - Prima conferenza Public History: Rinvio deadline 15 dicembre 2016

|   CFP

Si terrà a Ravenna tra il 5 il 9 giugno la prima conferenza italiana di Public History, occasione per discutere e condividere esperienze e pratiche e per confrontarsi sulle tante sfide della Public History: come colmare lo iato fra la ricerca storiografica e il senso comune storico; come attrarre...

Leggi tutto

Archivi della civiltà contadina: un incontro a Lamporecchio (Pistoia)

|   Fonti e Archivi

 

Sabato 3 dicembre presso il Teatro di Lamporecchio (Pistoia) la Fondazione Valore Lavoro promuove l’incontro con Giovanni ContiniLa civiltà contadina. Storia, memoria e trasformazioni.

Verranno presentati due fondi documentari:

*l'archivio di Lido Romanelli, mezzadro di Lamporecchio, segretario...

Leggi tutto

Lavoro mobile. Migranti, organizzazioni, conflitti: a Napoli il 30 novembre

|   Edizioni SISLav

Giustina Orientale Caputo (Università di Napoli Federico II) e Luciano Villani (Università di Roma La Sapienza), presentano il primo volume delle Edizioni SISLav, Lavoro mobile. Migranti, organizzazioni, conflitti (XVIII-XX secolo), a cura di Michele Colucci e Michele Nani.

Introduce e modera...

Leggi tutto

Cultura materiale e scuole di partito: "Contemporanea", 3/2016

|   Riviste

Dall'ultimo fascicolo della rivista "Contemporanea" segnaliamo l'articolo di Andrea Pozzetta sulle scuole di partito del Pci negli anni Settanta, la rassegna di Marco Scavino sulla violenza politica in Italia e la ricca tavola rotonda su storia e cultura materiale curata da Alessio Petrizzo e...

Leggi tutto

Phd Scholarship in Labour History (scadenza 30 novembre)

|   Bandi

The University of Wolverhampton and the General Federation of Trade Unions (GFTU) have created a PhD Studentship in Labour History. As part of the developing partnership between the University of Wolverhampton and the General Federation of Trade Unions (GFTU) we have created a PhD Studentship in...

Leggi tutto

Fordismi: una presentazione SISLav a Firenze il 29 novembre (Polo Scienze Sociali Novoli)

|   Iniziative SISLav

Franco Bortolotti (Ires Toscana), Dimitri D'Andrea (Università di Firenze), Giovanni Gozzini (Università di Siena), discutono con l'autore Bruno Settis (SNS Pisa - CHSP Parigi) il libro Fordismi. Una storia politica della produzione di massa (il Mulino, Bologna 2016).

Introduce e coordina Pietro...

Leggi tutto

CFP - Le travail humain : mesure et démesure de l’activité corporelle (deadline 5 gennaio 2017)

|   CFP

Si terrà a Strasburgo il 6° convegno internazionale de la Société Française d'Histoire des Sciences et des Techniques, organizzato intorno a numerosi symposia, tra cui uno dedicato a Le travail humain: mesure et démesure de l'activité corporelle (XIXe-XXe siécles). 

Chi intendesse inviare una...

Leggi tutto