Archivio notizie
Ciclo di seminari “Alternatives: retours d'expériences” (Parigi, 30 gennaio – 19 giugno 2019)
Il 30 gennaio 2019 avrà inizio a Parigi, al Centro Mahler presso la Biblioteca Jean-Maitron, il ciclo di seminari "Alternatives: retours d'expériences".
«Cahiers d'histoire di CNAM», vol. 9-10 (2018)
Siamo lieti di annunciare la pubblicazione online di un doppio volume dei «Cahiers d'histoire di CNAM».
"No Italian Stalingrads". Il nuovo contributo di Jan De Graaf per il «Journal of Modern Italian Studies»
Segnaliamo l'uscita sull'ultimo numero del «Journal of Modern Italian Studies» di un interessante pezzo firmato da Jan De Graaf: "No Italian Stalingrads. The C.G.I.L. and the working class in the northern industrial heartlands (1945-1955)".
«Socialist Register 2019: The World Turned Upside Down?»
L'edizione 2019 del «Socialist Register», pubblicata per il «Monthly Review», racchiude al suo interno alcune delle questioni più scottanti della nostra contemporaneità.
Premio Simonetta Ortaggi per tesi di dottorato (deadline 15 MARZO 2019)
Per sostenere lo sviluppo di nuove ricerche sui temi della storia del lavoro, la Società Italiana di Storia del Lavoro (SISLav) e l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella provincia di Livorno (Istoreco Livorno) hanno istituito nel 2016 un premio biennale intitolato...
Bando: Premio di tesi CFDT (deadline 28 febbraio 2019)
Il sindacato francese CFDT (Confédération française démocratique du travail) promuove un premio di tesi pari a 2.500 euro per ricerche nell'ambito della storia sindacale, economica, sociale e del lavoro.
Seminario "L’allocation universelle, une solution au non-recours aux aides sociales?" (Parigi, 16 gennaio 2019)
Si terrà il 16 gennaio 2019 a Parigi il seminario "L’allocation universelle, une solution au non-recours aux aides sociales?".
Dalla bottega all'industria in Cina
Un volume dell'IISH di Amsterdam esplora il mondo del lavoro sotto la dinastia Qing
Convegno "New perspectives in feminist labour history" (Bologna 17-18 gennaio 2019)
Si terrà à Bologna il 17 e il 18 gennaio il convegno internazionale New perspectives in feminist labour history: work and activism, organizzato dall'Università "Alma mater" di Bologna con il sostegno della SISLav, del European Labour History Network e dell'International Labour Organization....
Fonti per la storia dei lavoratori africani
Tre progetti di digitalizzazione in Etiopia e Zambia