Archivio notizie

Loudspeaker: designed by Freepik from Flaticon

CFP - Convegno interdisciplinare Restituire la ricerca con le fonti sonore. Una pratica di reciprocità? Università degli Studi di Firenze (scadenza 9 dicembre 2024)

|   Bandi

L’Associazione Italiana di Storia Orale (AISO) in collaborazione con l’Istituto Ernesto de Martino propone una call for papers per il convegno interdisciplinare Restituire la ricerca con le fonti sonore. Una pratica di reciprocità? che si svolgerà presso l’Università degli Studi di Firenze giovedì...

Leggi tutto
Deadline: designed by Freepik from Flaticon

CFP - Cooperazione italo-tedesca nelle Scienze umane e sociali, supporto organizzazione incontri e colloqui

|   Bandi

Villa Vigoni bandisce anche nel 2024 un programma a sostegno di manifestazioni italo-tedesche nel campo delle Scienze umane e sociali. I finanziamenti erogati sostengono l'organizzazione di colloqui e incontri fino a un massimo di 25 partecipanti.

Leggi tutto

Convegno "Il marxismo di Antonio Labriola" (Roma, 14 - 15 novembre 2024)

|   Convegni

In occasione del 120° anniversario della morte, il convegno ripercorre i principali aspetti del pensiero di Antonio Labriola, considerato come una figura di spicco del marxismo italiano e del socialismo europeo. Le relazioni approfondiscono la lettura dell’epoca borghese e nodi teorici come la...

Leggi tutto

La città del lavoro: festival di storia - Biella 29-30 novembre 2024

|   Patrocini SISLav

I prossimi 29 e 30 novembre si svolgerà a Biella "La città del lavoro", un festival di storia organizzato dalla Fondazione Massazza Gal, con il patrocinio del comune di Biella e il Dipartimento di Studi Storici dell'Università di Torino. La SISLav sostiene l'iniziativa.

Leggi tutto

“Gli uomini dell'acciaio. Lavoro e relazioni industriali alla Terni, 1900-1914”, di P. Raspadori.

|   Letture

Segnaliamo la riedizione del saggio di Paolo Raspadori dedicato alla storia della Terni.

Leggi tutto
conference_designed by Freepik from Flaticon

CFP - Giornate di studio Le genre est dans le pré Les dynamiques genrées du travail agricole (scadenza 30 novembre 2024)

|   Bandi

Il laboratoire d'Etudes Rurales (LER) e l'Université Lumière Lyon 2 promuovono delle giornate di studio sulle dinamiche del lavoro agricolo analizzate dal punto di vista del genere.

Leggi tutto

Seminario "Making international research projects happen" (Padova, 6 novembre 2024)

|   Convegni

Il seminario "Making international research projects happen: experience shared and the example of the research project Women's Labour activism in Eastern Europe and Transnationally" si terrà il 6 novembre 2024 in aula Seminari 2 (via del Santo 28) dalle 14:30 alle 17:00.

Leggi tutto

"Main d’œuvre au Cameroun", di J. Tupinier, J. Le Crom

|   Letture

Segnaliamo la riedizione di un'inchiesta risalente al 1938, per la collana Archives du travail.

Leggi tutto

"Quand les travailleurs sabotaient. France, États-Unis (1897-1918)", di D. Pinsolle

|   Letture

Segnaliamo l'uscita del libro di Dominique Pinsolle.

Leggi tutto