Archivio notizie
La Fondazione "Bepi Ferro" di Padova
Dal 2008 opera a Padova la Fondazione Vittime dell’amianto “Bepi Ferro”, intitolata a uno storico dirigente sindacale delle Officine meccaniche Stanga, ucciso dal mesotelioma come molti compagni di lavoro nel 2000.
Dal 28 aprile al 6 maggio la Fondazione ospita a Venezia la mostra fotografica Amian...
"Altronovecento", 28/2016
A febbraio è uscito il 28mo numero di "Altronovecento", rivista elettronica su "ambiente tecnica e società" della Fondazione Micheletti di Brescia (http://www.fondazionemicheletti.it/altronovecento/).
L'indice è davvero ricchissimo con contributi che spaziano dalle acque padane alle lotte per la...
La gamelle et l'outil
Mangiare al lavoro: non un tema marginale o aneddotico, ma una cartina al tornasole dell'organizzazione dei tempi e degli spazi nell'età industriale. Le pause e soprattutto la pausa per i pasti - tempo di ristoro per i lavoratori, tempo morto per il padronato - sono state posta in gioco di continue...
Baldasseroni e Carnevale, Malati di lavoro
A partire dalla figura di Bernardino Ramazzini, il volume ricostruisce la gestazione della medicina del lavoro modernamente intesa. Nel mezzo si situa una fitta trama di personaggi, perlopiù medici, ma anche precoci sociologi ed economisti, a caratterizzare eventi e storie che parlano della salute...
L’emergenza nascosta: archivi, biblioteche…
… e il futuro della ricerca in Italia
Archivio di Stato di Roma (corso Rinascimento, 40), sala Alessandrina
15 aprile 2016
Se chiude per un giorno il Colosseo, tutti i giornali ne parlano. Se per tre anni chiude la principale emeroteca italiana e se il principale Archivio di Stato italiano...
Apprenticeship in early modern Europe: one institution or many?
Il workshop vuole analizzare le similarità e le differenze sull'apprendistato tra l'Europa e l'America del Sud in età moderna. Esisteva una forma di apprendistato comune in Europa? Quanto era stabile l'apprendistato? Come e perché poteva variare? Quale è stato il ruolo dell'apprendistato per lo...
Working-Class Studies
Fondato nel 1995 e chiuso nel 2012 il Center for working class studies (CWCS) della Youngstown State University, in Ohio, è stato il primo centro di ricerca americano dedicato a questo tema. Qui John Russo e Sherry Linkon ne ripercorrono la storia.
Il sito è ancora attivo e permette di esplorare...
"Labor", 4/2015 e 1/2016
La rivista sulla storia della classe operaia nelle Americhe, al plurale, offre come al solito due ricchi fascicoli: nell'ultimo dello scorso anno si segnala, fra molti interventi, articoli e recensioni, un dossier sull'eredità della Black Reconstruction di DuBois; nel primo fascicolo del 2016 invece...
"Cantaricordando". una serata tra amici
La Fondazione Vera Nocentini ha una nuova sede nel Polo del 900.
Festeggiamo questo trasloco con cena e canzoni lunedì 18 aprile dalle ore 19 alla bocciofila "La Piemonte".
Il contributo di 25 € per la cena sarà a sostegno della Fondazione Nocentini.
Prenotazioni entro 12 aprile telefonando a...
L'Institution du travail
Dalla Rivoluzione francese ai giorni nostri, L'Institution du travail ripercorre la storia del diritto del lavoro in Francia, oggi al centro della battaglia politica e delle mobilitazioni di piazza e vittima, come recita la presentazione del volume, di una vera e propria «isteria riformatrice»....