Archivio notizie
Convegno "Entreprises rurales" (Sassari, 11-13 maggio)
L'Università di Sassari acoglie il terzo e ultimo incontro scientifico organizzato dalla Casa de Velazquez dedicato alle organizzazione rurali in Mediterraneo occidentale. Il tema centrale è l'impresa rurale tra crescita e crisi nel contesto delle corone spagnole e delle loro province.
Il programma...
Dalla "New Left Review": ultimi fascicoli (102-104)
La rivista britannica offre sempre analisi stimolanti per la storia e, più in generale, gli studi sul lavoro. L'ultimo fascicolo dello scorso anno, ad esempio, propone un saggio di straordinario interesse sul nesso fra la diffusione di Ebola e le trasformazioni economiche, dunque le relazioni di...
Incontro "Testimonianze e problemi del nuovo caporalato" (Bologna, 12 maggio)
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna in collaborazione con Libera Bologna e Flai-CGIL Bologna in occasione di CIVICA 2017 – iniziative di cultura antimafia a Bologna e provincia, organizza l'incontro Testimonianze e problemi del nuovo caporalato a partire da Io ci sto tra i migranti, a cura di...
CFP - Formes des réglementations des métiers (deadline 15 giugno)
Il programma di ricerca internazionale "Les formes de réglementation des métiers dans l’Europe médiévale et moderne : créations et renouvellements" organizza la sua prima giornata di studio "Formes et typologie des réglementations des métiers" per gettare le basi di una discussione comune sui...
Premio di studio Pier Paolo D'Attorre (scadenza 20 luglio 2017)
La tesi di dottorato di ricerca, redatta in italiano, in inglese o in francese, dovrà essere stata discussa fra il luglio 2015 e il giugno 2017. L'importo del premio è 4.000 euro.
Il Comitato promotore formato da Comune di Ravenna, Famiglia D’Attorre, Istituzione Biblioteca Classense, Fondazione...
Convegno "Self-employment and Platform Capitalism" (Venezia, 26-27 maggio)
Si terrà a Venezia (Aula Baratto, Palazzo Ca’ Foscari, Venezia) il convegno "Lavoro autonomo e capitalismo delle piattaforme". L'incontro tratterà di argomenti di economia e diritto, con un'apertura storica che invita all'analisi delle diverse forme di lavoro.
Il programma (in italiano e inglese) è...
La forza delle immagini: fotografia industriale a Bologna
Dopo la Biennale Foto/Industria del 2015 la Fondazione MAST di Bologna torna sulla fotografia industriale con la mostra La forza delle immagini che propone oltre cento scatti tratti dalla propria collezione.
77 autori, attivi dagli anni '20 ad oggi: accanto agli italiani (Federico Patellani,...
Giornata di studi "Le lieux du travail" (Parigi, 29 maggio)
Si terrà a Parigi, presso l'UPEM, la giornata di studi sui luoghi di lavoro organizzata da Corine Maitte (UPEM, ACP), Pascal Ughetto (UPEM, LATTS), Reinhard Gressel (IFSTTAR, SPLOTT), Didier Terrier (ACP), Andrea Caracausi (Padova).
La giornata ha come obiettivo il confrpnto costruttivo tra...
Convegno "Workers of the World" (Hannover, 28-30 giugno)
Si terrà ad Hannover (Germania), dal 28 al 30 giugno 2017, il convegno "Workers of the World – Exploring Global Perspectives on Labour from the 1950s to the Present).
Il simposio è organizzato in tre macro sessioni:
- Political Regulation of Labour: Trends and Contradictions
- Labour at the Site of...