Archivio notizie
"Coppi maglia gialla L’occupazione della miniera di Cabernardi", Luigi Balsamini, Graziano Ligi.
Segnaliamo questa interessante pubblicazione, con riferimento all'occupazione della miniera anconetana del maggio-luglio 1952.
Convegno "Maritime spaces, temporalities and global changes" (Nizza, 18 - 20 maggio 2022)
Il Fourth congress of Scientific interest Group of History and Sciences of the Sea si concentrerà quest'anno sugli spazi marittimi, sul lungo termine, e le sue interazioni con gli uomini e l'ambiente. Si terrà a Nizza alla Maison des Sciences de l'Homme .
CFP Ripensare il 'tardo colonialismo' in Africa (scadenza 3 giugno 2022)
Il convegno, che si terrà il 15 e 16 settembre 2022, ha l'obiettivo di identificare i tratti peculiari della fase terminale del colonialismo in Africa, per giungere a definirne le caratteristiche proprie e le connessioni transimperiali
Presentazione del libro “La Romagna delle fabbriche” (Forlì, 14 maggio 2022)
Presso la sede CGIL di Forlì la presentazione del volume "La Romagna delle fabbriche. Conflitti sindacali e nuovi protagonismi sociali fra gli anni Sessanta e Settanta" curato da Federico Morgagni. L'incontro si terrà alle ore 10.
Presentazione del libro "Class Struggle in Swedish in Finland" (online, 17 maggio 2022)
SI terrà tra le 14 e le 15.30 del 17 maggio 2022 la presentazione del volume, fatta da Matias Kaihovirta, che è uno degli editori, e dai coautori Aleksi Huhta, Mats Wickström e Yasmin Nyqvist.
CFP "Des fonctionnaires immunisés ? Invisibilité de la santé au travail" (deadline 1 giugno 2022)
Il convegno «Des fonctionnaires immunisés ? Invisibilité de la santé au travail dans la fonction pubblica» si terrà il 24 et 25 novembre 2022 a Nantes.
"La scorciatoia è un vicolo cieco. L'industria chimica in Basilicata durante la Repubblica dei Partiti", di G. Ferrarese.
Segnaliamo il nuovo libro di Giovanni Ferrarese, già autore di importanti contributi sulla storia lucana del lavoro e della conflittualità sociale.
Giornata di studi "Les migrants à l’épreuve des frontières dans les Pyrénées" (Perpignan/online, 13 maggio 2022)
Si terrà all'Università di Perpignan (in versione ibrida) la giornata di studi, organizzata da Margault Coste e Aurian Meunier, intitolata "Les migrants à l’épreuve des frontières dans les Pyrénées, du Moyen Âge à l’époque moderne".
Il progetto “Bologna metalmeccanic@” come ponte tra generazioni sindacali (Bologna, 9 maggio 2022)
Il progetto intende promuovere una riflessione sulla trasformazione dei luoghi del lavoro metalmeccanico avvenuta nel territorio bolognese nell’ultimo cinquantennio, attraverso la realizzazione di percorsi di public history che tematizzano il rapporto tra territorio, fabbrica e comunità.
Bando per borsa di dottorato su razza e schiavitù in Inghilterra (deadline 20 maggio 2022)
Bando per una borsa di dottorato collaborativa sul tema "Race, Slavery and the Global Textile Industry in Perthshire, 1840-1914", interamente finanziata, a partire dal 1 ottobre 2022 presso le Università di Stirling e Strathclyde, in collaborazione con l'Historic Environment Scotland.