Archivio notizie
CFP Warfare, Welfare, e la trasformazione nella società europea nel XX secolo (scadenza 25 giugno 2021)
Workshop organizzato da Centre Marc Bloch (Berlin) and the Research Center on Inequality and Social Policy (SOCIUM, UniBremen) per la fine di settembre 2021
Operaismo e rivendicazioni sociali nell'Autunno caldo
Nell'articolo "L’Autunno caldo: lotte operaie, sindacato e mutamento sociale" pubblicato su Passato e Presente (112/2021), Fabrizio Loreto e Stefano Musso parlano di un periodo chiave per la formazione della società e le riforme dei diritti civili e sociali in Italia.
Presentazione di "Storia urbana" dedicato a Protoindustria e città nell’Italia interna
Si svolgerà il 04 giugno 2021 alle ore 16:00 la presentazione del numero 165/2020 di Storia urbana, dedicato a Protoindustria e città nell’Italia interna, a cura di Augusto Ciuffetti e Roberto Parisi
CFP Il lavoro in crisi (scadenza 1 giugno 2021)
Appello per l'organizzazione di un workshop in francese e tedesco che si svolgerà a fine settembre 2021 e che darà vita ad una pubblicazione sugli effetti della pandemia sul lavoro
Webinar "Vino, riso e ciminiere" (11 maggio-8 giugno 2021)
Su terrà online la serie di webinar dal titolo "Vino, riso e ciminiere. Momenti di storia pavese nella seconda metà del '900: dalla ricostruzione e dagli anni del 'boom' al processo di deindustrializzazione", che si svolgeranno tra l'11 maggio e l'8 giugno, alle ore 17.30.
Gli incontri...
Historical Social Conflict Database
L'HISCoD si propone di fornire una mappa della conflittualità sociale in Francia dal Medioevo al XIX secolo.
Presentazione del volume 1/2020 di OS. Opificio della Storia (online, 28 maggio 2021)
Venerdì 28 maggio, alle ore 16:00, prenderà il via la prima delle tre iniziative de “I Venerdì di RESpro”, un ciclo di incontri dedicato alla presentazione e alla discussione dei progetti editoriali a cui l’associazione RESpro- Rete di storici per i paesaggi della produzione ha atteso nell’ultimo...
Convegno "Rider. Lavorare con l'algoritmo" (online, 26 maggio 2021)
Si terrà mercoledì 26 maggio, alle ore 18, in diretta Facebook, il convegno organizzato da Fondazione Gramsci, Fondazione Vera Nocentini, Fondazione Salvemini, ISMEL e Legacoop Piemonte.
Abitazioni e spazi dei lavoratori poveri di Ferrara a fine Ottocento
L'articolo di Michele Nani, pubblicato su Urban History (48/1, 2020), delinea il profilo sociale delle persone sfrattate, soprattutto giovani e poveri lavoratori, da Palazzo Costabili, a Ferrara, con un'analisi che va oltre le etichette stigmatizzanti fornite dalla corrispondenza istituzionale e...
CFP Premio internazionale Domenico Losurdo (scadenza 15 giugno 2021)
I tre premi in palio sono destinati a studiosi e ricercatori autori di monografie, tesi o saggi inediti che si confrontino con il pensiero, l’opera e il metodo di Domenico Losurdo