Archivio notizie
CFP Schiavitù ed altre forme di dipendenza asimmetrica nell'Europa sud-orientale ottomana (scadenza 31 agosto)
Il gruppo di studi sull'Europa ottomana si riunirà a Bonn i 23-24 giugno 2022
"Il Novecento della Cucirini Cantoni Coats" (New Digital Frontiers, 2021)
Segnaliamo il nuovo libro di Federico Creatini (con un saggio di Andrea Ventura), pubblicato dall'ISREC di Lucca e dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca per la collana "Unions. Diritti, conflitti e potere nelle relazioni di lavoro".
CfP: Conferenza "Libertà e lavoro nell'Europa Occidentale, 1250-1750" (scadenza 16 agosto 2021)
A questa tematica sarà dedicata una conferenza che si terrà a Exeter nell'ambito del progetto 'Forms of Labour: Gender, Freedom and Work in the Preindustrial Economy'
Conferenza WORCK e ELHN (Vienna, 30 agosto – 1 settembre 2021)
La conferenza “Historicising the Concept of Europe in Global History” riunisce due importanti reti per la storia del lavoro e sociale in Europa: la “European Labour History Network” (ELHN) e la COST Action “Worlds of Related Coercions in Work” (WORCK).
CFP Diritti delle donne come diritti umani: contestazioni globali nella longue durée (scadenza 31 luglio 2021)
Le proposte saranno selezionate per un Simposio che si terrà a Sheffield nel maggio 2022 e per la pubblicazione in 'Gender & History' sotto la direzione di Dr. Celia Donert (Cambridge) e Dr. Julia Moses (Sheffield).
«Journal of Modern Italian Studies», n.2/2021
Segnaliamo il n.2 (2021) del «Journal of Modern Italian Studies», dal titolo "Italy's Orient".
CFP 'Crowdwork' e piattaforme: nuove strategie di organizzazione in Europa (scadenza 31 luglio 2021)
Selezione per la pubblicazione di un numero speciale del "Journal of Labor and Society" (Brill)
Bando per postdoc in Storia Globale alla Scuola Superiore Meridionale (scadenza 31 agosto 2021)
Questi assegni di ricerca saranno rinnovabili fino a due volte e prenderanno avvio nel novembre 2021
Bando di dottorato Università della Tuscia (scadenza 2 agosto 2021)
Sono bandite 7 posizioni (6 con borsa) in scienze storiche su progetti specifici
Bando di dottorato Università di Urbino Carlo Bo (scadenza 24 luglio 2021)
Sono bandite 11 posizioni (9 con borsa) in studi umanistici