Archivio notizie
Webinar "Salute, ambiente e lavoro" (online, 20 dicembre 2022, h. 16.30)
S terrà online il webinar dedicato a "Salute, ambiente e lavoro: industria e agricoltura nel Mezzogiorno del secondo Novecento", organizzato congiuntamente dal gruppo "Ambiente, salute e lavoro" SISLav e dalla Società Italiana di Storia dell'Ambiente.
Tavola rotonda “Regimi punitivi e sistemi politici” (Napoli, 1° dicembre 2022)
Il prossimo 1° dicembre 2022, ore 12, presso Palazzo Giusso dell’Università degli studi di Napoli L’Orientale, si svolgerà la tavola rotonda “Regimi punitivi e sistemi politici: l’Europa e il Mediterraneo oggi”.
CFP "Working-Class Anti-Imperialism and the Global Left" (deadline 30 novembre 2022)
Il Working Group "Labour & Empire" dell'European Labour History Network organizza un giorno di convegno, che si terrà a Bristol il 30 giugno 2023, sul tema di "Working-Class Anti-Imperialism and the Global Left: New Directions of Study".
Seminario “Bruno Trentin e l’Europa in un mondo che cambia” (Viterbo, 1° dicembre 2022)
Il prossimo 1° dicembre 2022, ore 9,30, presso l’Aula Magna del Complesso Santa Maria in Gradi di Viterbo, si svolgerà il convegno di studio dal titolo “Bruno Trentin e l’Europa in un mondo che cambia. Percorsi di ricerca in prospettiva transnazionale (1988-2007)”.
"Tra spiaggia, scoglio, fiume e collina. Turismo e ambiente nelle Cinque Terre e alla foce del Magra nel secondo dopoguerra"
Segnaliamo il nuovo libro di Elisa Tizzoni, pubblicato per la collana "Tracce" di Unicopli.
CFP "Il lavoro domestico" (deadline 30 novembre 2022)
Si terrò a Barcellona il 29 e 30 giugno 2023 il convegno "EL TRABAJO DOMÉSTICO, AYER Y HOY. ENTRE LA PRECARIEDAD Y LA MOVILIDAD SOCIAL (SIGLOS XIX-XX)".
Presentazione del libro "Storia di un capolavoro operaio" (Sesto San Giovanni, 29 novembre 2022)
Il prossimo 29 novembre 2022, ore 17,30, presso la Camera del Lavoro di Sesto San Giovanni, si svolgerà la presentazione del volume di Renzo Baricelli e Claudio Nicrosini, “Storia di un capolavoro operaio. Il 1968 alla Pirelli Bicocca di Milano”.
Convegno “Regimi punitivi e sistemi politici” (Roma, 25 – 26 novembre 2022)
Il prossimo 25 novembre 2022, ore 10,00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli studi Roma Tre, avrà inizio il Convegno internazionale di studi “Regimi punitivi e sistemi politici: il fascismo italiano tra rotture e continuità”.
Convegno “La lunga eredità di Filippo Turati” (Roma, 24 novembre 2022)
Il prossimo 24 novembre 2022, ore 10,00, presso il Salone Spadolini del Ministero della Cultura in Roma, si svolgerà il convegno di studio dal titolo “Per una storia del sindacalismo del pubblico impiego”.
“L’ingranaggio siamo noi” di Christophe Dejours
Il volume verrà presentato all’Unione Culturale Franco Antonicelli di Torino il 22 novembre, alle ore 18.