Archivio notizie
Convegno "Liberare il lavoro. Rossana Rossanda e le questioni di lavoro" (Roma, 29 gennaio 2025)
In occasione del centenario della nascita di Rossana Rossanda, la Fondazione Di Vittorio, la Cgil di Roma e del Lazio, l’Iress Lazio, Sbilanciamoci! e il Comitato per il centenario di Rossana Rossanda hanno deciso di organizzare una giornata di studio volta ad approfondire i molteplici aspetti e le...
"In-kind Wages: Understanding Workers’ Strategies to Cope with Inflation and Poverty", di C. Sarasúa.
Segnaliamo un saggio dedicato alla componente non monetaria dei salari, in uscita sulla «International Review of Social History».
Presentazione del libro "Il lavoro in Italia. Un profilo storico dall'Unità a oggi" (Roma, 28 gennaio 2025)
Il 28 gennaio 2025, alle ore 17:30, presso la sala stampa della Camera dei Deputati si terrà la presentazione del libro di Manfredi Alberti, "Il lavoro in Italia. Un profilo storico dall'Unità a oggi".
CFP Conferenza biennale della Urban History Association (1° febbraio 2025)
Il convegno, che si svolgerà a Los Angeles dal 9 al 12 ottobre 2025, ha per tema "Metropolitan Majorities"
Seminario "Caporalato e sfruttamento dei lavoratori" (Grenoble, 27 gennaio 2025)
Si terrà all'Università di Grenoble il seminario "Caporalato e sfruttamento dei lavoratori".
«Labor History», n. 1/66 (2025)
Segnaliamo l'uscita del nuovo numero della rivista.
Inaugurazione della mostra "Lavoro? Sicuro! Prevenzione, comunicazione, protesta nella storia del 900" (Reggio Emilia, 1° febbraio 2025)
Inaugurazione della mostra "Lavoro? Sicuro! Prevenzione, comunicazione, protesta nella storia del 900" curata da Fondazione ISEC allo Spazio Gerra di Reggio Emilia.
Bando Premio di storia François Bourdon (scadenza 31 gennaio 2025)
Il Prix d'Histoire François Bourdon è assegnato annualmente dall'Académie François Bourdon e dalla Fondation Arts et Métiers. Viene assegnato a opere di carattere storico in tutti i settori delle scienze umane e sociali. Si concentra sulla tecnologia, l'economia e, più in generale, la società...
Convegno "Culture, economie e politiche del bosco in Italia" (Torino, 23 - 24 gennaio 2025)
Si terrà presso il Dipartimento di Studi storici dell'Università di Torino a Palazzo Nuovo il convegno "Culture, economie e politiche del bosco in Italia dal Medioevo all'età contemporanea" nei giorni 23 e 24 gennaio 2025.
Bando Past & Present fellowship (scadenza 31 gennaio 2025)
La Past & Present Society e l'Institute of Historical Research offriranno due borse di studio post-dottorato in storia, con sede presso l'Institute of Historical Research. Ciascuna borsa di studio avrà una durata di 2 anni, a partire dall'ottobre 2025.