Archivio notizie

Les mondes de l'industrie: l'Ansaldo

|   Libri

A più di due anni dalla morte dell’autore, grazie alla cura di Jean Boutier, Patrick Fridenson, Daniel Nordman e Jacques Revel, esce Les mondes de l’industrie. L’Ansaldo, un capitalisme à l’italienne di Alain Dewerpe: una ricostruzione nel dettaglio, basata su una minuziosa ricerca incardinata...

Leggi tutto

Presentazione del volume "Ci sembrava di essere liberi" (Scanzorosciate, 13 ottobre 2017)

|   Convegni

L'Assessorato alla Cultura di del Comune di Scanzorosciate organizza la presentazione del Volume "Ci sembrava di essere liberi" di Roberto Villa. L'incontro si terrà presso la Biblioteca "Elsa Morante" di Scanzorosciate il 13 ottobre 2017 alle ore 21.

 

 

Leggi tutto

CFP "Lavoro e occupazione nei servizi a scarsa qualificazione" (deadline 16 ottobre)

|   CFP

La seconda conferenza organizzata da Sisec (Società Italiana di Sociologia economica), dal titolo Il destino del lavoro: tra ricerca di senso e rivoluzione digitale. Etica, diritti e regolazione sessant'anni dopo The Human Condition, ospiterà la sessione Lavoro e occupazione dei servizi a scarsa...

Leggi tutto

Presentazione del volume "Les mondes de l'industrie" di Alain Dewerpe (Roma, 29 settembre)

|   Convegni

In occasione delle due giornate in ricordo di Alain Dewerpe, si terrà il 29 settembre 2017 dalle 16 alle 19 presso l'Istituto Storico Italiano per l'età moderna e contemporanea di Roma (via Michelangelo Caetani, 32) la presentazione del volume Les mondes de l'industrie. L'Ansaldo, un capitalisme à...

Leggi tutto

Omaggio a Alain Dewerpe, uno storico tra Francia e Italia (Roma, 28-29 settembre)

L’École française de Rome organizza due giornate di studio dedicate alle ricerche di Alain Dewerpe (1952-2015), ricercatore che si è occupato di storia del lavoro e delle sue trasformazioni nell’Europa in fase di industrializzazione, tra il XVIII e l’inizio del XX secolo.

Le giornate di studio si...

Leggi tutto

CFP "Legacy of Slavery and Indentured Labour" (deadline 1 dicembre)

|   CFP

La Faculty of Humanities dell'University of Suriname promuove un'interessante conferenza dal titolo Legacy of Slavery and Indentured Labour: Linking the past with the future, che si svolgerà a Paramaribo, Suriname, dal 19 al 23 giugno 2018, in occasione di una serie di importanti anniversari legati...

Leggi tutto

Convegno sui salari in America Latina (Montevideo, 30-31 ottobre 2017)

|   Convegni

La Facoltà di Scienze sociali dell'Università della Repubblica dell'Uruguay e Project WAGE (Analisi dei salari in un ambiente di globalizzazione), con la collaborazione del Bureau International du Travail e della Maison Européenne des Sciences de L'homme et de la Société di Lille, organizzano un...

Leggi tutto

Festival della letteratura del lavoro

|   Visioni e Ascolti

 

Presso il Villaggio operaio di Crespi D’Adda è in corso – dal 16 settembre al 2 ottobre – il Primo Festival della Letteratura del lavoro, nato come progetto di alternanza scuola/lavoro del liceo linguistico “Giovanni Falcone” di Bergamo. Nei giorni del Festival si svolgono letture, visite guidate,...

Leggi tutto

Ciclo seminariale per il centesimo anniversario della SNIA (Torviscosa, 6 settembre-5 novembre 2017)

|   Convegni

In occasione del centesimo anniversario della SNIA, in origine Società di Navigazione Italo Americana, il Centro Informazione Documentazione di Torviscosa organizza un ciclo di seminari e di mostre, con l’obiettivo principale di far conoscere l’imponente patrimonio documentario esistente negli...

Leggi tutto

Michelle Perrot: l'histoire ouverte

|   Letture

La rivista Critique ha dedicato un doppio numero alla vasta opera di Michelle Perrot, nota per i suoi studi sulla storia dei movimenti operai, sulla storia dei sistemi penitenziari e sulla storia delle donne. Due articoli, in particolare, si soffermano sul contributo di Michelle Perrot alla storia...

Leggi tutto