Archivio notizie

CFP "Migration and gender" (deadline 15 luglio)

|   CFP

L'Università di Cambridge organizza, nei giorni 8,9,10 novembre 2018, un workshop internazionale dal titolo "Migration and Gender : relationships, economic resources and institutions in historical perspective (15th-20th centuries)". 

L'iniziativa intende incrociare diverse piste di ricerca...

Leggi tutto

CFP: "New perspectives in feminist labour history" (deadline 10 luglio)

|   CFP

Il gruppo di lavoro EHLN "Feminist Labour History", insieme con quello "Genere e Lavoro" promosso da Sislav, supportati dal Dipartimento di Storia e Culture dell'Università di Bologna, promuovono il convegno internazionale dal titolo "New perspectives in feminist labour history: work and activism",...

Leggi tutto

Seminario "Conoscere la costituzione" (Torino, 14 giugno 2018)

|   Convegni

La Fondazione Vera Nocentini organizza l'incontro Conoscere la Costituzione. "Vera Democrazia è equilibrio di poteri, rispetto delle istituzioni, ricerca del bene comune. L'attualità del messaggio dei nostri padri costituenti" con Anna Maria Poggi, docente di istituzioni di diritto pubblico...

Leggi tutto

CFP: "Stati generali del patrimonio industriale" (deadline 15 giugno)

|   CFP

L’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale (AIPAI), superato il tornante della sua ventennale attività per la conoscenza, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio industriale, registra con soddisfazione l’apertura di una nuova fase negli approcci e nelle...

Leggi tutto

«Giornale di Storia Contemporanea», 2/2016

|   Riviste

Il secondo numero (2016) del «Giornale di Storia Contemporanea» costituisce un riferimento prezioso per gli studiosi di storia del lavoro. Come precisato dal titolo (Lavoro, sicurezza e salute dei lavoratori, prevenzione tra Ottocento e Novecento), il volume si pone infatti l'obiettivo di affrontare...

Leggi tutto

Conferenza "Enhancing economic democracy for posted workers" (Padova, 14-15 giugno 2018)

|   Convegni

Si terrà presso l'Università degli studi di Padova a Palazzo Bo nei giorni 14 e 15 giugno, la conferenza internazionale Enhancing economic democracy for posted workers

Si allegano la locandina e il programma

Leggi tutto

Discussione sul volume "Aspettando il Sessantotto" (Torino, 11 giugno 2018)

|   Convegni

Lunedì 11 giugno 2018, alle ore 17 presso il Polo del ‘900 di Torino, si terrà una discussione a più voci a  partire dal volume Aspettando il Sessantotto. Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968 a cura di Francesca Chiarotto, edito da Accademia University Press....

Leggi tutto

L'arte del sarto nel Medioevo

|   Libri

Elisa Tosi Brandi, ricercatrice in Storia medievale, racconta l'evoluzione del mestiere del sarto in parallelo con quella del valore sociale dei vestiti, a partire dal XIII secolo: si passano quindi in esame l'organizzazione del lavoro - le tecniche, le gerarchie di bottega, i ritmi stagionali - e...

Leggi tutto

La Prima Internazionale in prospettiva globale

|   Letture

Attraverso un'ampia raccolta di saggi, il volume offre una visuale globale sulla storia della prima Associazione internazionale dei lavoratori, dalla fondazione nel 1864 alla disgregazione negli anni 1870: non solo cioè nei paesi industriali più sviluppati, ma anche nelle periferie d'Europa e negli...

Leggi tutto

Scuola Estiva SISLav "Lavori e lavoratori del mare" (Napoli, 18-22 giugno 2018)

|   SISLav

Si terrà a Napoli tra il 18 e il 22 giugno 2018 la 1° Scuola estiva della Società italiana di Storia del Lavoro (SISLav) in collaborazione con l'Istituto di studi sulle società del Mediterraneo - CNR dedicata alla storia delle professioni legate al mare.

La scuola estiva si propone di affrontare...

Leggi tutto