Archivio notizie

Convegno "Storia ambientale in Italia: stato dell'arte e prospettive future" (Padova, 30 settembre - 1 ottobre 2021)

|   Convegni

Il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità (DiSSGeA) dell’Università di Padova organizza un convegno interdisciplinare nei giorni 30 settembre e 1° ottobre 2021.

Leggi tutto

Convegno “I primi dieci anni della Fondazione Valore Lavoro” (online, 17 settembre 2021)

|   Convegni

Dalle carte all’ente culturale: un convegno per ripercorrere dieci anni di attività.

Leggi tutto

CFP Reimmaginare la cittadinanza nell'Europa del dopoguerra (scadenza 4 ottobre 2021)

|   Bandi

Questo appello vuole riunire un gruppo di studiosi che si interrogano su come sia cambiato il concetto di cittadinanza dopo il secondo conflitto mondiale. Con l'organizzazione di un workshop diviso in due sessioni (febbraio/marzo e giugno/luglio 2022), si intende giungere alla pubblicazione di un...

Leggi tutto

Un nuovo contributo di Giorgio Sacchetti per la rivista «Progressus»

|   Letture

Il saggio, dal titolo "Marmo e lignite 1919: la conquista della giornata di sei ore e mezza", è uscito nel secondo numero del 2020.

Leggi tutto

Giornata di studi “La qualification du travail: héritages et perspectives” (Parigi, 15 settembre 2021)

|   Convegni

La qualificazione professionale o la qualificazione al lavoro è stata oggetto di un intenso dibattito fin dagli anni Cinquanta. Che si definisca qualificazione rispetto a un mestiere, un lavoro, un lavoro o una funzione, l'obiettivo invariante resta la costruzione di un ordine articolato su una...

Leggi tutto

Le lotte della GKN di Campi Bisenzio (Sesto Fiorentino, 14 settembre 2021)

|   Convegni

L’Istituto Ernesto de Martino, grazie all’impegno dei registi Lorenzo e Filippo Maria Gori, sta promuovendo la realizzazione di un documentario sulle lotte della GKN di Campi Bisenzio.

Leggi tutto

Ciclo di incontri "Le schiavitù moderne" (Padova, settembre 2021)

|   Convegni

Si tiene a Padova nel corso del mese di Settembre 2021, a cura dell'associazione di promozione sociale l'Osteria Volante, il ciclo di incontri incentrato sulle schiavitù moderne.

Leggi tutto

Seminario SISLav 2021 (Torino, 17 settembre 2021)

|   SISLav

Si terrà all'Università di Torino il seminario "Storia del lavoro come storia giuridica", con gli interventi di Mariana Armond Dias Paes e Virginia Amorosi. Il dibattito spazierà tra storia del lavoro e storia del diritto.

Il seminario è organizzato a cura del Gruppo di lavoro "Lavoro libero e non...

Leggi tutto

«Le Mouvement Social», 273/4 (2020)

|   Letture

Segnaliamo l'uscita del n.273 della rivista «Le Mouvement Social».

Leggi tutto

Conferenza annuale IALHI (online, 8-10 settembre)

|   Convegni

La conferenza IALHI di quest'anno è dedicata al ruolo dei movimenti giovanili e attivismo giovanile in movimenti sociali più ampi nel passato e nel presente.

Leggi tutto