Archivio notizie
"Passato e presente", 100/2017
La rivista di storia contemporanea "più longeva" d'Italia: sorta nel 1982, "Passato e presente" arriva al suo centesimo numero. Lo festeggia rivendicando una "concezione ampia" dell'età contemporanea (che risale al tardo Settecento e alle sue rivoluzioni) e il "nesso" fra ricerca e impegno civile....
Congresso "Labour history, Middle Ages-21st c." (Ioannina, 24-27 maggio 2017)
La Greek Economic History Association in associazione con la Facoltà di Storia e Archeologia dell'Università di Ioannina organizza la terza conferenza internazionale di Storia economica e sociale sul tema “Labour History: production, markets, relations, policies (from the late Middle Ages to the...
CFP - Apprendistato e trasmissione dei saperi (deadline 15 maggio)
Si terrà ad Arezzo all'inizio di luglio il decimo seminario dottorale sulle "Fonti per la storia economica europea (13-18 secolo), che sarà dedicato quest'anno all'apprendistato e alla trasmissione del sapere, e alla loro connessione con i mercati del lavoro e con le corporazioni nell'Europa...
"Labour History Review", 3/2016
La rivista britannica presenta tre studi di storia del lavoro: incidenti nelle miniere gallesi, edili nella cintura londinese, solidarietà verso il Cile autoritario. Da segnalare anche la tavola rotonda sull'eredità di Asa Briggs. Indice completo a questa pagina.
Giornate di studio "Travail et consommation" (Parigi, 27-28 aprile)
Si terranno il 27 e 28 aprile 2017 presso l'Université Paris-Est Créteil le giornate di studio internazionale "Travail et consommation, XIXe, XXe, XIXe siècles", dedicate al lavoro e consumo.
Le giornate saranno organizzate come segue:
Jeudi 27 avril 2017
9h30 - Ouverture et introduction des...
Città e lavoro nel tardo Medioevo
Riunendo e rielaborando dieci saggi scritti per la rivista Medioevo, Maria Paola Zanoboni presenta una storia sociale del tardo Medioevo articolata attorno alle condizioni del lavoro salariato e del lavoro nero, dell'artigianato e delle professioni, ai tumulti di cui si resero protagonisti (contro...
Ia conferenza di Public History (Ravenna, 5 – 9 giugno)
Il Comitato Costituente della Associazione Italiana di Public History convoca la Prima Conferenza italiana di Public History a Ravenna dal 5 al 9 giugno 2017 in concomitanza con la IV conferenza internazionale dell’IFPH. La nuova Associazione nazionale nasce dalla convinzione che, anche se l’univers...
Inaugurazione mostra "Delle mani, i calli. Tributo alla canzone di lotta" (Val Camonica, 31 marzo)
Dal 1° aprile al 1° maggio 2017 il Musil - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica (in via Roma 48 a Cedegolo) ospiterà la mostra personale di Bruno Zoppetti "Delle mani, i calli. Tributo alla canzone di lotta", rassegna di ritratti in omaggio ai cantori del Novecento.
Tra giovani in...
"Marca/Marche", 7/2016
La rivista marchigiana dedica una sezione monografica alla storia agraria della regione: Poderi, rendimenti, mercato, innovazione nelle Marche in età moderna e contemporanea. Curato da Luca Andreoni e Marco Moroni, presenta studi che spaziano dalle aziende alle cooperative, con particolare...
Giornata di studio "Logistical workers. Studying labour inside logistical worlds" (Parigi, 31 marzo)
Si terrà a Parigi al CNRS Pouchet (61 rue Pouchet 75017) dalle 9 alle 18 una giornata di studio dedicata ai lavoratori nella logistica.
Gli interventi riguarderanno la trasformazione del lavoro operaio alla luce della logistica e, più globalmente, del cambiamento delle infrastrutture logistiche...