Archivio notizie
Seminario “Donne e lavoro in Europa” (Bologna, 6 maggio 2022)
Si conclude il ciclo di incontri organizzato nel progetto “Donne, lavoro e diritti in Europa” iniziato a dicembre 2021.
CfP Class, Race and Place in the US South (deadline 31 maggio 2022)
I recenti eventi negli Stati Uniti ci ricordano fino a che punto il Sud sia sia un luogo di identità distintive che uno spazio che condivide un patrimonio comune e saranno al centro della Conferenza internazionale "Class, Race and Place in the US South: American Politics through the Lens of Michael...
Ciclo di incontri "Firenze città delle fabbriche" (maggio 2022)
Patrocinato dalla SISLav, si terrà il 12, 18 e 25 maggio il ciclo incontri, a cura dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea e con il sostegno del Comune di Firenze, che affronterà il tema dello sviluppo dell'industria toscana.
«Historia Agraria. Revista de agricultura e historia rural», n.86 (2022)
Segnaliamo alcune recenti pubblicazioni legate alla storia dell'agricoltura internazionale, tra cui l'ultima uscita della rivista «Historia Agraria».
Giornata di studi “Avec et en présence d’Alain Faure” (Parigi, 6 maggio 2022)
L’IDHE. S (Institutions et Dynamiques Historiques de l’Économie et de la Société) promuove la giornata di studi “Avec et en présence d’Alain Faure”.
Presentazione del libro "Sesto Stato. La rappresentatività del lavoro oggi" (Milano, 02 maggio 2022)
Lunedì 2 Maggio 2022, alle ore 17.30 presso l’ex chiesa di San Carpoforo di Milano si terrà sia in presenza sia in diretta streaming la presentazione del volume.
CFP Storia ambientale in Italia: metodi e percorsi di ricerca (scadenza 30 aprile 2022)
Il primo convegno della Società italiana di Storia ambientale si terrà dal 22 al 24 settembre a Catania, presso l’ex Monastero dei Benedettini, sede del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, e sarà dedicato al rapporto fra esseri umani e natura in Italia, in specifici...
Tavola rotonda "DIGITAL LABOUR HISTORY AND LABOUR STUDIES" (online, 3 maggio 2022)
Si terrà tra le 14 e le 15.30 la tavola rotonda organizzata dalla Nordic Labour History Network sui temi della digital history.
Anti-Precarity Research. Mapping Anti-Precarity Projects in Education in Europe and Beyond
Segnaliamo questa interessante iniziativa promossa dal Magnetic Ideals Collective.
CFP Archiviare l'attivismo (scadenza 15 maggio 2022)
Questo volume ha per obiettivo portare studiosi, archivisti e attivisti ad interrogarsi sulla memoria dei movimenti sociali nell'epoca della produzione digitale di fonti