Archivio notizie
Conferenza Annuale dell’Economic History Society di Cambridge (Cambridge, 1 – 3 aprile 2022)
Si terrà dal 1° al 3 aprile 2022 la Conferenza Annuale dell'Economic History Society di Cambridge.
CFP Lavoro forzato nell'Europa rurale premoderna (scadenza 8 aprile 2022)
Call for papers per la sessione della 14a Conferenza europea sulla storia delle scienze sociali che si svolgerà i giorni 12-15 aprile 2023 presso l'Università di Göteborg in Svezia.
Convegno “Sguardi dal mondo. L’Italia contemporanea nella storiografia internazionale” (Bologna, 30 marzo - 2 aprile 2022)
Il convegno, il cui comitato scientifico è coordinato da Fulvio Cammarano, è stato organizzato dal Dipartimento delle Arti, in collaborazione con il Dipartimento di Storia, Culture e Civiltà dell’Università di Bologna, e intende presentare le ultime ricerche sull’Italia contemporanea di storici e...
CFP Il futuro nella storia della deindutrializzazione (scadenza 4 aprile 2022)
Riportiamo la call for papers per una conferenza internazionale sul tema della deindustrializzazione che si terrà a Bologna dal 13 al 15 ottobre 2022
CFP "Networks of Labour" (deadline 15 maggio 2022)
Si terrà il 27-28 ottobre 2022 all'ufficio ILO a Roma il convegno, organizzato dal gruppo di lavoro SISLav: "NETWORKS OF LABOUR. International officers and social networks in the history of the International Labour Organization".
Presentazione del libro “White Mineworkers on Zambia's Copperbelt” (Leida/online, 24 marzo 2022)
Si terrà a Leida giovedì 24 marzo 2022, dalle ore 15:30 alle 17:00, la presentazione del nuovo volume di Duncan Money "White Mineworkers on Zambia's Copperbelt, 1926-1974: In a Class of Their Own".
Bando per un assegno di ricerca sul progetto AnthropoSouth (deadline 15 aprile 2022)
Il progetto «AnthropoSouth»: Latin American Oil Revolutions in the Development Century basato a Graduate Institute di Ginevra cerca un ricercatore da poter inserire nel gruppo di ricerca.
"Siegfried Kracauer, or, The Allegories of Improvisations: Critical Studies", a cura di Miguel Vedda
Segnaliamo questa interessante pubblicazione sul lavoro e il pensiero di Siegfried Kracauer.
CFP Imparare dagli errori. Difficoltà, complicazioni, ripensamenti nella storia orale (deadline 31 marzo 2022)
Si terrà tra Treviso e Venezia il 10 e 11 ottobre 2022 il convegno di AISO - Ca' Foscari - Istituto Parri - ISTRESCO "Imparare dagli errori. Difficoltà, complicazioni, ripensamenti nella storia orale".
Settimana del Lavoro ISMEL 2022 (Torino e online, 21-26 marzo 2022)
Verso la sostenibilità, un’utopia concreta: unire lavoro di qualità e sviluppo sostenibile in sei giorni di incontri pubblici dal vivo e online.