Archivio notizie
Seminario del Gruppo di lavoro SISLav "Storicizzare la precarietà" (14 dicembre 2020)
Il Gruppo di Lavoro SISLav "Storicizzare la precarietà" organizza il suo secondo seminario, rispondendo all’esigenza di interrogare la nozione di precarietà e di mettere alla prova il suo valore euristico sulla lunga durata. Alla luce di queste domande il seminario propone di osservare le relazioni...
Giornata di studio SISLav “Mobilità, lavoro, diritto” (19 dicembre 2020)
Il gruppo di ricerca SISLav “Lavoro libero e non libero” organizza una giornata di studio che muove dal desiderio d’indagare il rapporto tra autonomia e coercizione in relazione alla mobilità del lavoro. La giornata si articola in due sessioni in cui relatori e relatrici presenteranno brevemente la...
Convegno "La dignità del lavoro" (online, 4 - 5 dicembre 2020)
La Fondazione di Studi Storici "Filippo Turati" organizza il convegno di studi "La dignità del lavoro. Nel cinquantennio dello Statuto dei Lavoratori 1970-2020" nei giorni 4 e 5 dicembre 2020.
«Storia Urbana», n. 165, a. XLIII (2020)
Un nuovo numero a cura di Augusto Ciuffetti e Roberto Parisi, dal titolo: "Protoindustria e città nell'Italia interna".
Presentazione del volume “Per chi suona la sirena” (online, 3 dicembre 2020)
Fondazione ISEC organizza la presentazione del volume “Per chi suona la sirena. Sesto San Giovanni e le sue fabbriche in 100 anni di storia sindacale del paese” (Ediesse, 2020), che, attraverso le parole di Antonio Pizzinato e le testimonianze dirette di alcuni protagonisti, ripercorre la parabola...
Bando: CNRS 2021 presso il Centre d’histoire sociale des mondes contemporains (deadline: 7 dicembre 2020)
I membri del Centre d’histoire sociale des mondes contemporains (CHS, UMR 8058) sarebbero felici di aiutare e sostenere i candidati che desiderano unirsi alla loro unità di ricerca (sezione 33 su base primaria e sezione 39 su base secondaria).
Letture per il centenario del Partito Comunista Francese
In occasione del centesimo anniversario del Congresso di Tours, che nel dicembre 1920 sancì la nascita del Partito comunista in Francia, diversi volumi sono stati pubblicati o sono prossimi alla pubblicazione
Labor in State-Socialist Europe, 1945-1989: Contributions to a History of Work
Un nuovo volume per la collana "Work and Labor – Transdisciplinary Studies for the 21st Century", a cura Marsha Siefert.
Storia del lavoro e sindacato. Un'intervista al presidente SISLav
L'intervista a Fabrizio Loreto sulle lezioni e scritti di Lucien Febvre su lavoro e sindacato, pubblicati da Donzelli e in parte inediti per il pubblico italiano. L’intervista è a cura di Eloisa Betti e Rossella Roncati, socie SISLav, ed è pubblicata su Clionet.
Ciclo di conferenze "Statuto dei lavoratori e OIL: un secondo cinquantennio nel lavoro globale" (online, 27 novembre - 18 dicembre 2020)
Si terrà dal 27 novembre al 18 dicembre 2020 un ciclo di conferenze online sul tema "Statuto dei lavoratori e OIL: un secondo cinquantennio nel lavoro globale".