Archivio notizie

Article: designed by vectorsmarket15 from Flaticon

CFP Gli intermediari nelle società schiaviste e post-schiaviste dal XV sec. ad oggi (scadenza 1 marzo 2025)

|   CFP

Questo numero esamina la situazione a lungo termine degli intermediari, sia sotto la schiavitù che nell'era post-schiavista. Schiavi essi stessi, sorveglianti e talvolta anche reclutatori di lavoratori dopo l'abolizione della schiavitù, questi intermediari nella catena di comando del lavoro coatto...

Leggi tutto
conference_designed by Freepik from Flaticon

Conferenza "Dealing with activist artefacts" (Parigi, 11-14 settembre 2024)

|   Convegni

54° Conferenza annuale dell'IALHI (International Association of Labour History Institutions).

Leggi tutto
Reading-book: designed by mangsaabguru from Flaticon

CFP Diritti subiti, agiti, manipolati (scadenza 23 settembre 2024)

|   CFP

Questo numero monografico di Diacronie. Studi di Storia Contemporanea sollecita, perciò, a proporre contributi che esplorino le molteplici dimensioni, tra persistenze e discontinuità, del rapporto intercorso fra donne e giustizia dall’età napoleonica alla Belle Époque (1799-1914) in qualsiasi...

Leggi tutto

«Labour History Review», n. 2/89 (2024)

|   Letture

Segnaliamo il nuovo numero della rivista della Society for the Study of Labour History (UK).

Leggi tutto

Discussione attorno al libro "Storia del lavoro nell'Italia contemporanea" - Firenze, 20 settembre 2024

|   Patrocini SISLav

L'iniziativa è organizzata dalla SISLav, insieme all'Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età Contemporanea, IGT Amici di Passato e presente. Si svolgerà alle ore 16.00 presso l'Aula Altana del Dipartimento Forlilpsi Università di Firenze, III piano, via Laura 48 Firenze.

Leggi tutto
Job-search: designed by Freepik from Flaticon

CFP Due assegni di ricerca "microstorie dei boschi in Europa orientale" (scadenza 23 settembre 2024)

|   CFP

Sono aperte le candidature per 2 posizioni postdoc in Storia da svolgersi presso il Dipartimento di Studi Storici dell'Università di Torino. Gli assegnisti si uniranno al team del progetto ERC Starting Grant INWOOD - Industrial Wood: European Industrialisation as Seen from the Forests (1870-1914).

Leggi tutto

"LabOral. Storia orale, lavoro e public history",a cura di S. Bartolini

|   Letture

Disponibile in accesso aperto il primo volume dell’annale “A òpra” della Fondazione Valore Lavoro.

Leggi tutto
conference_designed by Freepik from Flaticon

CFP Genere, pratiche economiche e culturali nella vita quotidiana marittima dell'età moderna e contemporanea (scadenza 15 settembre 2024)

|   CFP

Il workshop si propone di mettere in luce la natura multiforme e dinamica delle pratiche di genere, economiche e culturali della vita quotidiana nei contesti marittimi della prima età moderna e moderna (XVII-XX secolo).

Leggi tutto

"Nuovi percorsi di ricerca per la Storia del Lavoro" - Firenze, 27 settembre 2024

|   Iniziative SISLav

Per la prima volta, la SISLav promuove una giornata di studi dedicata ai/lle nuovi/e soci/e, dando la possibilità a tutte e tutti di conoscere nuovi orizzonti di ricerca, per rafforzare ulteriormente lo scambio dentro la comunità SISLav.

Leggi tutto
Hiring: designed by Freepik from Flaticon

Bando per un Post-doc sulla storia dell'inquinamento ed i rischi minerari (scadenza 2 settembre)

|   Bandi

Nell'ambito del progetto “VERTIQUAL”, il ricercatore assunto sarà membro dell'azione sull'analisi delle eredità socio-tecniche in una prospettiva storica a lungo termine. Lavorerà con il responsabile di questa azione mirata, Thomas Le Roux, ricercatore storico del CNRS presso il Centre de Recherches...

Leggi tutto