Archivio notizie
CFP: "After the Factory: Women, Gender and Deindustrialization in European Perspective" (deadline 15 aprile)
Il network After the Factory promuove il secondo workshop internazionale dedicato al tema "Women, Gender and Deindustrialization in European Perspective". L'iniziativa avrà luogo a Clydebank (nei pressi di Glasgow), nei giorni 27 e 28 giugno 2019.
Gruppo di lavoro SISLav "Ambiente, salute e lavoro"
E' stato recentemente costituito un nuovo gruppo di lavoro SISLav sul tema "Ambiente, salute e lavoro". I gruppi di lavoro rappresentano un'occasione importante di incontro e di scambio tra i ricercatori, riservata ai soci. Molte delle iniziative SISLav, incontri e pubblicazioni, sono infatti...
Giornata di studi "Les mines, entre privé et public" (Marsiglia, 29 marzo 2019)
Si terrà il 29 marzo 2019 a Marsiglia una giornata di studi dedicata al lavoro nelle miniere dal titolo "Les mines, entre privé et public".
Laboratorio "Fare storia nel tempo presente" (Milano, 1° aprile 2019)
Si terrà a Milano presso la Sala del Bo della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, il 1° aprile 2019, il "laboratorio n. 0" sul tema "Fare storia nel presente. Contributi per una discussione".
Convegno "Aris Accornero e le trasformazioni del lavoro" (Torino, 1° aprile 2019)
Al Polo del '900 di Torino si terrà il 1° aprile 2019 il convegno "Aris Accornero e le trasformazioni del lavoro".
«The Interceptor Brasil»: "Como a Fiat colaborou com a ditadura brasileira"
Firmato da quattro giornalisti, sul blog «The Interceptor Brasil» è uscito un interessante articolo dal titolo "Como a Fiat colaborou com a ditadura brasileira".
CFP: "Processi, istituzioni e politiche nell'Italia contemporanea" (21 aprile 2019)
Il Centro Papa Luciani di Santa Giustina (Belluno) ospiterà, dal 10 al 13 luglio 2019 il convegno di studi “Processi, istituzioni e politiche nell'Italia contemporanea". Gli studiosi e le studiose interessati possono inviare proposte di contributo entro e non oltre il prossimo 21 aprile 2019.
Presentazione del volume "Il lavoro delle donne nell'Italia contemporanea" (Firenze, 26 marzo 2019)
Il 26 marzo 2019 si terrà nella Sala Conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate di Firenze la presentazione del volume di Alessandra Pescarolo, "Il lavoro delle donne nell'Italia contemporanea", edito per i tipi di Viella.
Centenario dell'OIL
Mostra fotografica sul lavoro delle donne e lo sviluppo industriale (Bologna, 7 marzo-2 giugno)
CFP: "Mafia e storiografia. Premesse culturali e nuove prospettive" (deadline 20 aprile)
La rivista Diacronie. Studi di Storia contemporanea invita a proporre dei contributi sul fenomeno mafioso, che, negli ultimi decenni, ha conosciuto una grande vitalità ed è stato posto al centro delle nuove tendenze storiografiche.