Archivio notizie
Conferenza internazionale ELHN, Parigi 2017
Nel dicembre 2015, la SISLav ha organizzato a Torino - in collaborazione con ISMEL (Torino), ISSH (Amsterdam) e ITH (Vienna) - la prima conferenza dell'European Labour History Network, con la partecipazione di oltre duecento studiosi provenienti da tutto il continente.
Nel novembre del 2017, dal...
Bando per una posizione di insegnamento all'Università di Rouen (scadenza 25 settembre)
La/le titulaire du poste devra assurer des enseignements d’histoire contemporaine à tous les stades de la Licence, et en particulier au premier semestre de la L1. Il/elle devra également participer pleinement à la formation des étudiants préparant les Master d’histoire en particulier dans la...
CFP "Conflits, résistences et tensions dans le monde du travail" (deadline 17 settembre)
L’École des hautes Etudes en Sciences Sociales e l’École Normale Superieure promuovono una giornata di studi sul tema “Conflits, résistences et tensions dans le monde du travail”, che si svolgerà il prossimo 18 dicembre a Parigi (Ens -Campus Jourdan).
Il tema della conflittualità nel mondo del...
CFP "Domestic Servants in Colonial South Asia" (deadline 15 settembre)
Nell’ambito del progetto ERC “Domestic Servants in Colonial South Asia”, si svolgerà una seconda conferenza internazionale sul tema delle peculiarità regionali della storia del lavoro domestico nell’area sud asiatica, dal XVII secolo alla contemporaneità. L’evento è previsto a Berlino e si svolgerà...
CFP Evolution et problématiques des salaires en Amérique Latine (deadline 10 settembre)
La Facoltà di Scienze Sociali dell’Università della Repubblica di Uruguay, il progetto WAGE (Wage Analysis in a Globalising Environment), insieme con il Bureau International Travail e la MESHS Lille-Hauts de France, organizzano un convegno internazionale dal titolo «Evolution et problématiques des...
CFP "Long-term perspective on home-based work" (deadline 1 settembre)
Lo Swedish Labour Movement Archive and Library, in collaborazione con Centre for Women’s Development Studies di Delhi e Wiego (Women in Informal Employment: Globalizing and Organizing) Network, organizza una conferenza sul tema del lavoro a domicilio, dal titolo “Long time perspective on home-based...
Report: 3rd International Conference in Economic and Social History “Labour History: production, markets, relations, policies (from the late Middle Ages to the early 21st century)” (Ioannina, 24-27 maggio 2017)
Tra il 24 e il 27 maggio si è tenuta a Ioannina (Grecia) la terza Conferenza Internazionale di Storia Economica e Sociale sul tema “Labour History: production, markets, relations, policies (from the late Middle Ages to the early 21st century)”.
La conferenza ha visto la partecipazione di numerosi...
Premio Barocco Inedito 2017 (scadenza 30 settembre)
Il premio consisterà nella pubblicazione, a cura e carico della Fondazione, del lavoro risultato vincitore. La ricerca dovrà avere carattere di originalità ed essere totalmente inedita, riguardante il periodo che va dal primo Seicento alla seconda metà del Settecento.
Il lavoro potrà riguardare, a...
CfP "Genre et classes populaires au travail" (deadline 8 settembre)
La rivista francese Sociologie du travail dedica un numero speciale al tema della segregazione di genere nel mondo del lavoro e promuove una call per articoli sul tema “Genre et classes populaires au travail. Quelles relations entre les sexes dans le salariat subalterne?”. L’appello è per contributi...
CFP Collaborazione e mutualismo (deadline 30 luglio 2017)
"Collaborazione e mutalismo. Pratiche trasformative in tempi di crisi" è il titolo della quinta edizione del Convegno Nazionale Società Italiana di Antropologia Applicata, che si svolgerà presso l'Università di Catania, dal 14 al 17 dicembre 2017.
Tre giorni di dibattiti, tavole rotonde, laboratori...