Archivio notizie

«Officina Primo Maggio», n.4 (2021)

|   Letture

Segnaliamo l'uscita del nuovo numero di «Officina Primo Maggio» (dicembre 2021 - gennaio 2022).

Leggi tutto

CFP Donne, moneta e mercati (scadenza 31 gennaio)

|   Bandi

Questa conferenza annuale affronta il ruolo delle donne nei consumi, nel commercio globale, nel commercio interno, nei mercati (letterari e non), nella valuta e nelle diverse pratiche di scambio

Leggi tutto

CFP Giornate dottorali: perdere il lavoro, lasciare il lavoro (scadenza 24 gennaio 2022)

|   Bandi

La giornata dottorale dell'Associazione Francese di Storia del Lavoro (AFHMT) si svolgerà sabato 9 aprile 2022 attorno alla perdita del lavoro

Leggi tutto

Convegno “Legal Response to Mass Migration Between the 19th Century and the WWII” (Napoli, 27-28 gennaio 2022)

|   Convegni

Il 27 e il 28 maggio presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Napoli Federico II si terrà il convegno in presenza, tuttavia è possibile seguirlo anche in streaming.

Leggi tutto

Online il portale "Lavoratori Civili Italiani nel Terzo Reich"

|   Letture

Segnaliamo questo importante strumento di ricerca, frutto di una lunga ricerca che è stata presentata lo scorso 15 dicembre all'Università LUMSA di Roma.

Leggi tutto

CFP Esperienze di lavoro fuori dalla fabbrica, tra mondo rurale e mondo urbano (scadenza 15 febbraio 2022)

|   Bandi

Un numero di Emulations, rivista belga di scienze sociali, che sarà pubblicato all'inizio del 2023 dalla University Press di Lovanio, sarà dedicato al tema "Nei campi, in officina e in miniera. Esperienze di lavoro fuori fabbrica, tra mondo rurale e mondo urbano (XIX-XXI secolo)"

Leggi tutto

«Studi Storici», 62/4 (2021)

|   Letture

Segnaliamo la nuova uscita di «Studi Storici», relativa ad ottobre-dicembre 2021.

Leggi tutto

CfP "Recasting subjects and subjectivities in the writing of history" (deadline 15 febbraio 2022)

|   CFP

La Scuola Superiore Meridionale dell'Università di Napoli Federico II ospiterà il Workshop "Recasting subjects and subjectivities in the writing of history: strategies, spaces and conflicts in the nineteenth and twentieth centuries".

Leggi tutto

Seminario 'ILO' "Fonti e metodi quantitativi" (21 gennaio 2022)

|   Gruppi di Lavoro SISLav

Si terrà online il 21 gennaio, tra le 17 e le 19, secondo seminario online di ricerca del gruppo di lavoro SISLav ILO "Fonti e metodi quantitativi per una storia delle circolazioni internazionali".

Leggi tutto

CFP 2° Stati Generali del Patrimonio Industriale (scadenza 10 gennaio 2022)

|   Bandi

Si terranno a Tivoli (RM) dal 9 all'11 giugno 2022 promossi dall'Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale e dall'Università La Sapienza di Roma

Leggi tutto