Archivio notizie
CFP: "Mafia e storiografia. Premesse culturali e nuove prospettive" (deadline 20 aprile)
La rivista Diacronie. Studi di Storia contemporanea invita a proporre dei contributi sul fenomeno mafioso, che, negli ultimi decenni, ha conosciuto una grande vitalità ed è stato posto al centro delle nuove tendenze storiografiche.
Convegno “Il lavoro contemporaneo delle donne nelle città europee tra età moderna e contemporanea” (Brescia, 22 marzo 2019)
Si terrà venerdì 22 marzo 2019, presso l’ateneo di Brescia, a Palazzo Tosio, il convegno di studi sul tema “Il lavoro contemporaneo delle donne nelle città europee tra età moderna e contemporanea”.
CFP: "Transizioni. Il lavoro sociale della ripresa postbellica" (deadline 15 marzo)
L’Istituto regionale per la storia della resistenza e dell’età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia ha avviato indagini settoriali di approfondimento sul successivo periodo postbellico e ha deciso di dedicare un numero della rivista "Qualestoria" al tema del lavoro sociale della ripresa...
«Cahiers Balkaniques» (45/2018): "L'industrie en Méditerranée"
Segnaliamo l'uscita del nuovo numero della rivista «Cahiers Balkaniques» (45/2018), titolato "L'industrie en Méditerranée".
CFP: "Tenants organizing- precarization and resistance" (deadline 25 marzo)
Segnaliamo la Call for contributions per la conferenza internazionale "Tenants organizing- precarization and resistance", che si svolgerà a Stoccolma nei giorni 26 e 27 settembre 2019.
Left History è ora open access!
Disponibile online la rivista Left History: da Febbraio 2019, tutti i contenuti saranno pubblicati online e resi liberamente accessibili
CFP: "A l’ombre des fumées pétrochimiques" (deadline 15 maggio)
Nei giorni 28 e 29 novembre 2019, a Lione, si svolgerà il convegno internazionale dal titolo "A l’ombre des fumées pétrochimiques. Couloirs de la chimie et santé environnementale".
Convegno "Etnografie del lavoro declinate al femminile" (Argenta, 8 marzo 2019)
In occasione della Festa della donna, la Festa Internazionale dell'Antropologia Visuale, che si svolgerà ad Argenta e Ferrara dall'8 al 17 marzo e a Matera dall'8 al 16 maggio 2019, si aprirà con una giornata dedicata alle "Etnografie del lavoro declinate al femminile".
Ci ha lasciati Alf Lüdtke, tra i più influenti storici tedeschi del XX secolo (1943-2019)
Ci ha lasciati Alf Lüdtke, tra i più influenti storici tedeschi. Rappresentante di spicco della contemporaneistica teutonica, Lüdtke ha impresso un marchio indelebile anche sulla storiografia francese.
Radio Vanloon e il terzo volume SISLav
Una puntata radiofonica di radio Vanloon sul terzo volume SISlav: "Libertà e coercizione: il lavoro in una prospettiva di lungo periodo", a cura di Giulia Bonazza e Giulio Ongaro.