Archivio notizie
"Journal of Peasant Studies", nn. 4, 5 e 6, 2016
La seconda parte dell'annata 2016 della rivista sui mondi rurali presenta articoli di interesse storico. Nel n. 4 una tavola rotonda su Land's End di Tania Murray Li, su capitalismo e frontiera indigena. Nel n. 5 John Bohstedt ricapitola una lunga esperienza di ricerca sui tumulti annonari, da...
Latin America Labour Congress "Trabajo y Trabajadores: Pasado y Presente 1500-2010"
Quando: 2-6 maggio 2017
Dove: La Paz, Bolivia
Il Congreso Latinoamericano y del Caribe intende affrontare, nel modo più ampio possibile, le problematiche legate alla storia del lavoro del continente sud americano. Gli organizzatori auspicano, in particolare, un confronto Nord-Sud, in chiave...
Seminario "Patrimoine de l’industrie en danger"
Quando: martedì 7 febbraio 2017, ore 15
Dove: Centre Malher-Sorbonne - 9 rue Malher, 75004 Paris (Métro Saint-Paul)
Il ciclo di seminari concentra la propria attenzione sullo sviluppo industriale globale, e in particolare sullo sviluppo delle tecniche lavorative che tra XIX e XX secolo hanno...
WorkingUSA > Journal of Labor and Society
La rivista statunitense "Working USA" dal prossimo anno cambierà testata e definizione. Il nuovo "Journal of Labor and Society" ospiterà contributi scientifici sulle condizioni del lavoro in tutto il mondo. Sono benvenuti anche saggi storici, si veda ad esempio il confronto su classi lavoratrici e...
Convegno "Crisis y mercados de trabajo en perspectiva histórica"
Quando: 8 e 9 giugno 2017
Dove: Facultad de Geografía e Historia, Universidad de Barcelona, Spagna
Si terranno a Barcellona le giornate di di storia del lavoro, che avranno come oggetto la ricostruzione del mercato del lavoro agli esordi dell'era industriale. In particolare si intende analizzare...
Incontro "Travail et monde ouvrier au temps de la Grande Guerre"
Quando: venerdì 20 e sabato 21 gennaio 2017
Dove: Bourse du Travail, Salle Sacco et Vanzetti, Saint-Étienne (Francia)
Il gruppo di ricerca GREMMOS (Groupe de recherches et d'études sur les mémoires du monde ouvrier stéphanois) origanizza quattro incontri di storia operaia di Saint-Étienne il 20 e...
2ª Conferenza dell'European Labour History Network (Parigi, nov '17): i primi CFP
La seconda Conferenza dell'European Labour History Network (ELHN), che si terrà a Parigi dal 2 al 4 novembre 2017, fornirà un secondo ampio spazio di discussione e confronto ai gruppi di lavoro creati in seno al Network, dopo il primo incontro di Torino del dicembre scorso.
Daremo annuncio dei...
"New Left Review", nn. 101 e 102, 2016
Negli ultimi fascicoli della prestigiosa rivista britannica compaiono interessanti spunti per gli studiosi di lavoro e lavoratori: sul penultimo del 2016, oltre alla traduzione di un intervento di Hobsbawm su Bourdieu (già segnalato nel nostro forum), uno studio di W. Vrasti del mercato del lavoro e...
La commissione del Premio Simonetta Ortaggi: entro maggio il risultato
Ecco la composizione della commissione che giudicherà le tesi di dottorato arrivate per il bando Simonetta Ortaggi 2016, organizzato da SISLav e Istoreco Livorno:
Marco Manfredi (Università di Pisa)
Stefano Musso (Università di Torino)
Stefano Petrungaro (Institut für Ost- und...
La piccola impresa familiare nella banlieue parigina
E' appena uscito il libro di Manuela Martini - docente di storia contemporanea all'Università Lumière Lyon 2, già autrice di volume Fedeli alla terra. Scelte economiche e attività pubbliche di una famiglia nobile bolognese nell'Ottocento (Il Mulino 1999) e di numerosi lavori sull’economia familiare ...