Archivio notizie
"Zapruder", 37 e 38
I due ultimi fascicoli della rivista "Zapruder" si interrogano su due temi classici della storia del lavoro. Il numero 37 è dedicato a una rivistazione della "formazione" della classe lavoratrice, all'insegna di tre allargamenti: oltre il salariato, oltre il lavoro e oltre la fabbrica. Il numero 38,...
WORKSHOP SPAZIOLAVORO. BUONA FLESSIBILITÀ, CATTIVA FLESSIBILITÀ. Milano, venerdì 6 Novembre, ore 14.30
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO, PRODUTTIVITÀ E RAPPRESENTANZA DI FRONTE
ALLE SFIDE DELLA TRASFORMAZIONE INDUSTRIALE
Troppo spesso il dibattito pubblico e accademico si è concentrato soltanto su una forma di flessibilità del lavoro, quella legata alla diminuzione delle tutele legali a protezione dei...
Livio Labor alla Fondazione Turati
La Fondazione Filippo Turati di Firenze ha acquisito dalla famiglia l’archivio privato di Livio Labor, che va a incrementare il cospicuo fondo del Movimento politico dei lavoratori (Mpl).Il Mpl fu fondato da Labor (presidente delle Acli dal 1961) nel 1970, come sviluppo dell’Associazione di cultura...
Building the Atlantic Empires
John Donoghue (Loyola University Chicago) ed Evelyn P. Jennings (St. Lawrence University Canton, New York) curano per Brill una raccolta sulla relazione tra lavoro non libero e imperi atlantici tra 1500 e prima guerra mondiale, con sette saggi che vanno dal lavoro forzato a Cuba ai «limiti del...
Educazione industriale
Il numero 159 della rivista "Les études sociales" è interamente dedicato all'istruzione degli operai adulti nella Francia del XIX secolo e ai saperi impartiti nelle istituzioni educative. L'indice e gli articoli liberamente scaricabili in versione elettronica sono a questo indirizzo.
Corporazioni: "Studi storici", 2/2015
Null'ultimo fascicolo dell rivista dell'Istituto Gramsci (indici completi sul sito della Fondazione) Elio Cerrito ritorna sul problema delle corporazioni nella storia moderna. Passando in rassegna la letteratura storiografica recente, che ha ripensato il loro ruolo nella società europea, Cerrito...
WORK RIGHT! Poster per il lavoro equo
Dal 24 ottobre al 6 novembre l’Istituto Livio Saranz di Trieste ospiterà la mostra dell’associazione francese PosterforTomorrow che dal 2009 promuove temi di interesse universale attraverso la realizzazione di poster di artisti e designer di tutto il mondo.
L'edizione del 2014 è stata dedicata al...
La mezzadria nel 900: una mostra a Pistoia
Il 22 ottobre 2015 verrà inaugurata a Pistoia, presso Palazzo Sozzifanti, una mostra dedicata alla mezzadria novecentesca, vista attraverso attrezzi da lavoro, oggetti di uso quotidiano, documenti e opuscoli dell’associazionismo mezzadrile e una raccolta di video testimonianze, a cui si aggiunge una...
This is not paradise
This is not paradise. Le lavoratrici domestiche in Libano è un film di Gaia Vianello e Lisa Tormena che documenta le drammatiche condizioni delle donne impiegate nei servizi domestici in Libano.
Si tratta di circa 200.000 migranti, provenienti per lo più dall'Asia e dall'Africa, sottoposte a un...
"Quaderni storici", 1/2015
La rivista del Mulino (indice e, per chi ha l'accesso, pdf degli articoli qui) presenta un numero monografico sui "liberi di colore nello spazio Atlantico", che illumina molti aspetti dell'emancipazione degli schiavi e delle loro traiettorie. Molto interessante anche la sezione delle recensioni, con...