Archivio notizie
Conferenza "Lavoro, migrazioni e produzione di diseguaglianze in Italia tra fine Novecento e inizio terzo millennio" (Perugia, 5 marzo 2025)
Il 5 marzo 2025, presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Perugia, Stefano Gallo (ricercatore dell'Ismed - Cnr) terra una conferenza dal titolo "Lavoro, migrazioni e produzione di diseguaglianze in Italia tra fine Novecento e inizio terzo millennio".
"La nature en révolution Une histoire environnementale de la France, 1780-1870" (vol.1)
Di prossima pubblicazione il volume di Jean-Baptiste Fressoz, François Jarrige, Thomas Le Roux, Corinne Marache e Julien Vincent.
Convegno "Le origini dell'inchiesta operaia e le sue trasformazioni" (Aix-en-Provence, 4 marzo 2025)
Si svolgerà il martedì 4 marzo 2025, dalle 9:30 alle 17, e il convegno “Les origines plurielles de l'enquête ouvrière et ses transformations”.
Seminario "Changing to Remain: the Late Portuguese Empire and the Issue of Anticolonial Labour Unionism" (online, 5 marzo 2025)
Il gruppo di lavoro Labour & Empire dell'European Labour History Network organizza un ciclo di seminari online.
CFP Mobilità e tutela delle lavoratrici e dei lavoratori (scadenza 30 marzo 2025)
La Fondazione Giuseppe Di Vittorio e la Società Italiana di Storia del Lavoro organizzano un incontro a Roma presso la sede della Fondazione Giuseppe Di Vittorio il 23-24 giugno 2025 per discutere di “Mobilità e tutela delle lavoratrici e dei lavoratori” e invitano il mondo della ricerca e quello...
CFP - Cantieri di Storia, Pisa (scadenza 15 marzo 2025)
La SISSCo promuove la tredicesima edizione dei Cantieri di Storia, che si terrà presso l’Università degli Studi di Pisa in collaborazione con la Scuola Normale Superiore e la Domus Mazziniana, dall’11 al 13 settembre 2025.
Mostra "Lavoro? Sicuro! Prevenzione, comunicazione, protesta nel 900" (Reggio Emilia, 1° febbraio - 23 marzo 2025)
La mostra Lavoro? Sicuro! presenta una rigorosa selezione di documenti e immagini tratti da istituzioni pubbliche, musei, archivi di impresa e collezioni private e documenta la presa di coscienza del problema degli infortuni; le prime forme di intervento privato; le connessioni con la nascita e lo...
CFP - Perché il Lavoro Conta? Il Passato, il Presente e il Futuro del Lavoro e degli Studi sul Lavoro (scadenza 14 marzo 2025)
La rivista Labour/Le Travail accoglie proposte per la conferenza Perché il Lavoro Conta? Il Passato, il Presente e il Futuro del Lavoro e degli Studi sul Lavoro - Université du Québec à Montréal, 14-15 novembre 2025
CFP - 3ª Conferenza Internazionale sulla Storia delle Prigioni e delle Istituzioni Punitive (scadenza 14 marzo 2025)
Il Gruppo di Studio sulla Storia delle Prigioni e delle Istituzioni Punitive organizza la 3ª Conferenza Internazionale sulla Storia delle Prigioni e delle Istituzioni Punitive, dal titolo Dispositivi di controllo e punizione. Sarà dal 14 al 16 gennaio 2026, presso Iruñea - Pamplona.
"Suspendre le travail, défiler dans la rue..."
Segnaliamo il nuovo fascicolo della rivista «Images du Travail. Travail des Images».