Archivio notizie

Migrazioni femminili attraverso le Alpi

|   Libri

Quello delle migrazioni storiche è uno dei campi di studio in cui la prospettiva di genere stenta ad affermarsi in modo stabile. Ancora oggi, molte analisi non considerano rilevante l'osservazione delle differenze tra l'esperienza maschile e quella femminile nei fenomeni di mobilità geografica e le...

Leggi tutto

Presentazione di "Autonomia femminile e dignità del lavoro"

|   Libri

Laura Savelli, docente di Storia di genere in età contemporanea all'Università di Pisa, già autrice di numerosi studi sul lavoro delle donne in Italia, in questo volume ricostruisce la vicenda di uno dei primi gruppi di lavoratrici ad entrare negli uffici e alle dipendenze dell'amministrazione...

Leggi tutto

"Labor history", 4/2013

|   Riviste

Nell'ultimo fascicolo del 2013 la rivista statunitense propone due contributi di storia australiana, un intervento sulla disoccupazione britannica fra le due guerre, uno studio sulla presidenza Sweeney all'AFL-CIO, una ricerca sulla salute dei minatori sudafricani (per l'indice clicca qui). Chiude...

Leggi tutto

"Journal of peasant studies", 1/2014

|   Riviste

Un punto di riferimento per l'analisi delle campagne globali. Articoli sulla Tailandia, su Papua, su Malawi e Zambia, sul Guatemala, su Messico e Africa, sulla selva Lacandona del Chiapas dal 1972 a oggi

Leggi tutto

Manfredi Alberti - La ‘scoperta’ dei disoccupati

|   Letture

Firenze University Press ha pubblicato nel 2013 La ‘scoperta’ dei disoccupati. Alle origini dell’indagine statistica sulla disoccupazione nell’Italia liberale (1893-1915), 290 pagg.: si tratta della tesi di dottorato di Manfredi Alberti, discussa nel 2012 con Fulvio Conti e Michele Lungonelli e...

Leggi tutto

"Sindacalismo", 22/2013

|   Riviste

La "rivista di studi sulla rappresentanza del lavoro nella società globale", diretta dal nostro socio Andrea Ciampani, presenta nel suo ultimo numero due relazioni assembleari-congressuali (Squinzi a Confindustria e Burrow alla Cisl), ricerche storiche (Rainieri sulla programmazione negli anni...

Leggi tutto

"Labour/Le travail" n. 71

|   Riviste

La rivista canadese di storia del lavoro pubblica un interessante dossier su "The making of the English working-class" di E.P. Thompson, oltre a saggi di ricerca (i labour city councils; il diritto d'aborto; i ferrovieri afro-americani), una polemica sulla storia del socialismo canadese e note...

Leggi tutto

The Miners' Strike, 30 years on (Londra, 29 marzo 2014)

|   Convegni

A trent'anni dalle proteste dei minatori britannici di fronte all decisione di Margaret Thatcher di smantellare l'industria del carbone, l'H&P's Trade Union Forum propone una riflessione sulle cause e le conseguenze di quelle scelte politiche. Il convegno si terrà al King's College di Londra.

Leggi tutto

Brevi note di storia triestina

|   SISLav

Andrea Scartabellati, allievo di Simonetta Ortaggi, ci ha inviato il testo di un intervento scritto per la giornata organizzata in suo ricordo a Venezia nell'ottobre 2011. Pubblichiamo il testo nella sezione 'Materiali' e invitiamo i lettori, soci e non soci, a inviarci ulteriori riflessioni.

Leggi tutto

Ripensare le stratificazioni sociali ("Annales", 4/2013)

|   Riviste

L'ultimo fascicolo delle "Annales" (4/2013) presenta un dossier monografico dedicato agli "statuti" sociali e alla stratificazione nel lungo periodo: la città greca (Zubach), schiavi e liberi nei porti romani (Tran), gerarchie artigianali medioevali (Anheim), la genesi della nomenclatura...

Leggi tutto