La rivista Carnets de géographes lancia un invito a contributi per un dossier tematico sul tema “Spazi, norme e pratiche del lavoro a domicilio”.
Le proposte non devono necessariamente rientrare esclusivamente nel campo della geografia, poiché l’invito ha un’impostazione interdisciplinare.
Si segnalano i seguenti assi tematici per le proposte, a cui non sono stati attribuiti limiti di periodizzazione.
Asse 1. Scale, spazi e norme del lavoro a domicilio
Asse 2. Rapporti di potere, contesti e dimensioni spaziali del lavoro riproduttivo
Asse 3. Mobilità e traiettorie di coloro che lavorano a domicilio
Il testo completo della cfp è disponibile al seguente link. https://journals.openedition.org/cdg/11163
Gli articoli sono attesi entro il 5 gennaio 2026 e saranno sottoposti a una valutazione in double blind review da parte di specialisti.
A titolo di promemoria, la rivista accoglie anche proposte di articoli per le sezioni Carnets de débats, Carnets d’enseignement, Carnets de lectures e Carnets de soutenance, che non sono oggetto di revisione double blind, ma che saranno lette dal comitato di direzione. Le proposte per queste quattro rubriche sono attese entro il 2 febbraio 2026.
Le proposte di articoli completi devono essere inviate a tutte le coordinatrici:
sophie.blanchard@u-pec.fr
laura.durand@univ-eiffel.fr
emily.egan.uge@gmail.com
liliterossignol@gmail.com
Il team di coordinamento è a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda e per dare pareri su progetti di pubblicazione.