Dettaglio notizia

CFP - Premio Saggio sulla Storia dei Trasporti e Mobilità “John Scholes” (scadenza 30 settembre 2025)

|   Bandi

Il premio viene assegnato ogni anno all’autore o agli autori del miglior articolo inedito sulla storia dei trasporti o della mobilità. È pensato per sostenere dottorandi/e e giovani ricercatori/trici nelle fasi iniziali della loro carriera accademica.

Il John Scholes Prize viene assegnato ogni anno all’autore o autrice di un saggio pubblicabile basato su ricerche originali riguardanti qualsiasi aspetto della storia dei trasporti e della mobilità. Il premio intende riconoscere il lavoro di giovani studiosi e studiose nel campo della storia dei trasporti e della mobilità. Può essere assegnato a un solo articolo particolarmente meritevole oppure suddiviso tra due o più partecipanti. Solitamente, il premio viene conferito per ricerche condotte nell’ambito di un dottorato.

Siamo lieti di annunciare che quest’anno il premio consisterà in:

  • buoni fino a un valore di £150 da spendere in pubblicazioni SAGE;

  • un abbonamento annuale all’International Association for the History of Transport, Traffic & Mobility (T2M) (del valore di €90);

  • €250 in denaro.

La pubblicazione del saggio premiato nel Journal of Transport History sarà a discrezione del Direttore e soggetta al consueto processo di referaggio.

Il premio è intitolato alla memoria di John Scholes, primo curatore dei reperti storici presso la British Transport Commission. È finanziato da SAGE (editore del Journal of Transport History) e da T2Mwww.t2m.org.

Requisiti di ammissione
Possono partecipare ricercatori e ricercatrici che, al momento della presentazione, non occupano ancora (o hanno appena assunto) una posizione accademica permanente o di ruolo, e che si trovano nelle prime fasi della pubblicazione di risultati di ricerca.

Modalità di partecipazione
I saggi (in inglese, interlinea doppia) non devono superare le 8.000 parole (note incluse). Le fonti devono essere pienamente documentate. I contributi devono essere inviati in formato elettronico entro e non oltre il 30 settembre 2025.

I testi non devono contenere riferimenti all’autore o all’istituzione di appartenenza. Una commissione di studiosi valuterà gli elaborati in forma double blind, secondo i criteri di originalità, accuratezza, qualità argomentativa, uso delle fonti, struttura e uso di illustrazioni. Le decisioni della giuria saranno definitive e non soggette a corrispondenza.

Alla candidatura devono essere allegati:

  • una lettera di presentazione;

  • un CV di una pagina che dimostri i requisiti di ammissibilità.

Le domande devono essere inviate al Direttore del Journal of Transport History all’indirizzo: editor.jth@gmail.com, con oggetto: “John Scholes Prize entry 2025”. Nel corpo dell’email si prega di indicare come si è venuti a conoscenza del premio.

Indietro
library_designed by Freepik from Flaticon
Library: designed by Freepik from Flaticon