Dettaglio notizia

«Controcanto» (1968-1978): l'archivio delle lotte operaie alla Zanussi di Pordenone

|   Fonti e Archivi

Segnaliamo l'archivio digitale «Controcanto», riservato alla memoria operaia e sindacale della Zanussi di Pordenone.

Segnaliamo l'archivio digitale «Controcanto» (1968-1978), riservato alla memoria operaia e sindacale della Zanussi di Pordenone. Il progetto, dedicato alla storia dei comportamenti autonomi e spontanei delle maestranze che animarono la fabbrica di elettrodomestici nel secondo dopoguerra, prevede - oltre ad un graduale accumulo di video interviste - la digitalizzazione e la messa in rete dei volantini e dei documenti prodotti dal Comitato Operaio della Zanussi. L'impulso all'iniziativa è stato dato da Clementina Pace: attraverso la tesi di laurea del marito, Luciano Bianchin, ha infatti spostato la luce su questioni troppo spesso taciute, disperse in una sostanziale indifferenza nei confronti della questione operaia. Rimandiamo qui alla home page del sito.

Al riguardo, indichiamo anche il docufilm Lino Zanussi. Il secolo americano a Pordenone (Edizioni Studio Tesi, Civiltà della Memoria, Pordenone, 1993).

 

Indietro