In particolare, verranno presentati sei panel dedicati a Risorgimento e Italia liberale, Fascismo e Italia repubblicana, alla cultura di massa, all’emigrazione e alla violenza politica. Saranno previste inoltre tre keynote lectures sul tema dell’identità, un panel che farà il punto sullo stato dell’arte delle principali storiografie straniere sull’Italia contemporanea e due tavole rotonde che ospiteranno le voci degli editori italiani e degli esponenti degli istituti stranieri di cultura.
Per partecipare al convegno occorre prenotarsi all’indirizzo https://site.unibo.it/damslab/it/eventi/sguardi-dal-mondo-2022. Il convegno sarà trasmesso in diretta streaming al seguente indirizzo https://www.facebook.com/damslab.lasoffitta