Dettaglio notizia

"Indesiderabili. Politiche e pratiche di selezione e criminalizzazione dei migranti"

|   Letture

Segnaliamo la pubblicazione del volume curato da Federico del Giudice e Ilaria Pavan.

Il volume ricostruisce le politiche e le pratiche con cui, dalla metà dell’Ottocento a oggi, Stati europei e americani hanno selezionato e gerarchizzato i migranti in base a condotta politica e morale, stato di salute o appartenenza razziale. Attorno a questi criteri si è definita la categoria degli «indesiderabili», strumento al tempo stesso sociale e amministrativo che ha contribuito alla criminalizzazione dei migranti.

Attraverso una serie di casi di studio, l'opera indaga le modalità con cui il diritto è stato impiegato per filtrare, escludere o reprimere le migrazioni, mettendo in dialogo storia del diritto, storia della scienza e storia del lavoro. Ne emerge una prospettiva di lungo periodo che illumina i processi storici di costruzione e trasformazione della nozione di «indesiderabile».

Per maggiori informazioni e per consultare l'indice del volume, clicca qui. 

Indietro