Dettaglio notizia

Riviste on line della Fondazione Alfred Lewin

|   Fonti e Archivi

La Fondazione Alfred Lewin di Forlì, in collaborazione con l’IBC della Regione Emilia-Romagna, ha concluso il lavoro di digitalizzazione di una parte consistente delle sue collezioni.

La Fondazione, intitolata a un giovane ebreo tedesco fucilato a Forlì nel 1944, opera nel campo della memoria dei genocidi del Novecento, dei diritti umani e di cittadinanza e dello studio della tradizione non marxista del movimento operaio e socialista. Dopo la morte del giornalista socialista Gino Bianco (1932-2005) la Fondazione ha ereditato il suo archivio e la sua ricca biblioteca.

A questo indirizzo http://www.bibliotecaginobianco.it/ è ora possibile sfogliare con un ottimo software di visualizzazione diverse annate o intere collezioni di riviste, oltre che alcuni libri e opuscoli. Le pagine non si possono stampare né scaricare, ma si può richiedere l’invio di fotocopie o PDF dei documenti desiderati, previo contributo per rimborso spese.

Oltre a importanti riviste politiche e letterarie (per citarne solo alcune La Nuova Europa di Salvatorelli; Tempo presente di Chiaromonte e Silone; Mercurio di De Cespedes) segnaliamo in particolare le riviste del socialismo delle origini:

- le prime venti annate della Critica Sociale di Filippo Turati (1891-1910)

- l’intera collezione de Il Socialismo di Enrico Ferri (1902-1905)

- gli undici fascicoli della Rivista critica del socialismo di Francesco Saverio Merlino (1899)

Sono sfogliabili anche alcuni opuscoli tra cui Le Borse del Lavoro di Osvaldo Gnocchi Viani (1889) e Vers le collectivisme di Emile Vandervelde (1905).

 

 

Indietro