Dettaglio notizia

Seminario “De l'exode colonial à une émigration de travailleurs sous le contrôle d'un État indépendant (Parigi, 16 marzo 2022)

|   Convegni

Nato dall'osservazione di un paradosso tra il grande dinamismo della ricerca sull'Algeria contemporanea, costantemente rinnovata da vent'anni, e l'assenza di un incontro regolare nella regione dell'Ile-de-France, questo seminario dovrebbe consentire agli specialisti dell'Algeria contemporanea incontrarsi o incontrarsi per presentare e discutere il proprio lavoro in corso.

L'obiettivo di questo ciclo di seminari è offrire ai ricercatori uno spazio per presentare i primi risultati di un'indagine, la scoperta di materiali, l'esplorazione di nuovi metodi o nuovi campi. Intende costituire uno spazio di incontro multidisciplinare rivolto alla conoscenza dell'Algeria contemporanea, nella diversità delle poste in gioco che la attraversano. Il seminario non si limiterà al periodo coloniale, né alla guerra di indipendenza, per aprirsi anche al periodo moderno e postcoloniale. Né limiterà l'Algeria a un faccia a faccia con la Francia, per delineare, per quanto possibile, legami e confronti con gli altri paesi del Maghreb, del mondo arabo o dell'Africa subsahariana. Sarà gradita la padronanza dei corpora multilingue.

Mercoledì, 16 marzo 2022, si terrà il seminario tenuto da Baptiste Mollard, De l'"exode" colonial à une émigration de travailleurs sous le contrôle d'un État indépendant: l'encadrement des départs de l'Algérie vers la France (1955-1973).

Il seminario sarà trasmesso anche online. Per maggior informazioni e sul programma è possibile consultare la seguente pagina https://idhes.parisnanterre.fr/manifestations-scientifiques/seminaires/algerie-xixe-xxie-siecles-nouveaux-terrains-nouveaux-objets-1 

Indietro