Dettaglio notizia

Seminario "Genre et luttes transnationales dans les mondes du travail en révolution" (online, 22 maggio 2025)

|   Convegni

Si terrà giovedì 22 maggio 2025, dalle 10 alle 12, online il seminario “Genre et luttes transnationales dans les mondes du travail en révolution: l’expérience tunisienne”.

Durante la rivoluzione tunisina, i luoghi di lavoro erano in subbuglio, provocando una ripresa dei conflitti sociali. In questo contesto, nascono numerosi sindacati nel settore privato, dominato dalla subappalto internazionale e caratterizzato da condizioni di lavoro precarie, deplorevoli, razziste e sessiste. Poi vengono messe all'ordine del giorno le vecchie richieste e ne emergono di nuove. Le pratiche sindacali si stanno intensificando e diversificando. Alcune lotte traggono vantaggio da una visibilità e da una portata senza precedenti, trovando eco oltre i confini nazionali, in particolare durante importanti eventi internazionali come il Forum sociale mondiale.

Le donne, molto presenti nei settori della subappalto, ma a volte sottorappresentate nei collettivi sindacali, sono state fortemente coinvolte in queste lotte transnazionali. Tenendo conto della composizione di genere dei sindacati, l'analisi rivela che quelli guidati da sindacati "femminili" apportano trasformazioni nel sindacalismo, mentre quelli guidati da sindacati a maggioranza maschile tendono a rientrare in un sindacalismo più convenzionale. Per illustrare questo punto, questa sessione sarà dedicata all'analisi incrociata di due esperienze di lotte transnazionali, considerate dalla prospettiva di genere.

Interviene: Sarah BARRIERES, Ires
Discutono: Jean-Marie PERNOT - Xavier BUROT

È necessaria l’iscrizione all’indirizzo mail contact@ires.fr

Indietro
Digital-library: designed by Freepik from Flaticon
Digital-library: designed by Freepik from Flaticon