Dettaglio notizia

"Stratified workers, competing units and football development in the early years of the People’s Republic of China", di W. Yiyang

|   Letture

Segnaliamo alcuni saggi disponibili sul sito di «Labor History».

Il saggio di Wu Yiyang indaga la storia del calcio operaio nella Cina del Novecento, mettendo in luce il suo rapporto con le politiche di welfare aziendale e con la costruzione della società socialista del danwei.

Nato come pratica promossa dallo Stato per formare una classe lavoratrice disciplinata e collettiva, il calcio si trasformò presto in uno spazio in cui i lavoratori esprimevano identità e interessi non ufficiali. Nel contesto delle trasformazioni del sistema sportivo e della riorganizzazione del lavoro urbano a partire dagli anni Cinquanta, lo sport offrì occasioni per articolare tensioni tra fabbriche, generazioni e status differenti, rivelando le contraddizioni interne tra ethos egualitario proclamato e dinamiche reali di competizione, appartenenza e conflitto.

Oltre al saggio di Wu Yiyang, sul sito della Rivista è possibile consultare in anteprima diversi articoli di prossima pubblicazione.

Indietro