Dettaglio notizia

"Suspendre le travail, défiler dans la rue..."

|   Letture

Segnaliamo il nuovo fascicolo della rivista «Images du Travail. Travail des Images».

Fotografi, videomaker e cineasti hanno spesso rivolto la loro attenzione alle manifestazioni di piazza, documentando cortei, marce e raduni. Anche le scienze sociali – dalla sociologia alla storia – hanno esplorato questi momenti di mobilitazione, talvolta attingendo alle immagini prodotte dagli autori visivi.

Questo numero di «Images du Travail. Travail des Images», a cura di Henri Eckert e Nicolas Hatzfeld,  invita al dialogo tra questi approcci, interrogandosi su ciò che le immagini rivelano delle azioni collettive e delle dinamiche della protesta. Quale significato assumono i momenti in cui il lavoro si interrompe per lasciare spazio alla rivendicazione pubblica? In che modo fotografie e filmati aiutano a comprendere meglio i gesti e le pratiche dei manifestanti? Nei saggi che compongono il volume, l'attenzione si concentra non solo sugli striscioni e sulle insegne, ma anche sulla preparazione della protesta e sulle nuove modalità di rappresentazione visiva della mobilitazione.

Il fascicolo è interamente consultabile in open access sul sito della Rivista

Indietro