Scadenze
Seminario annuale 'Acteurs, mouvements, groupes sociaux' (2022-2023, Sciences Po)
Le entità studiate possono essere singole personalità, gruppi effimeri o duraturi, organizzazioni informali o strutturate, o addirittura intere società. Ciò che hanno in comune è che favoriscono meccanismi politici non tradizionali, cioè operano al di fuori dei parlamenti e delle lobby.
02/02/2023...
Assemblea socie e soci SISLav (Firenze, 18 febbraio 2023)
Il giorno sabato 18 febbraio 2023 è convocata l’Assemblea ordinaria 2023 delle Socie e dei Soci della SISLav, che si svolgerà dalle ore 10.30 alle ore 13.00.
L’Assemblea si terrà a Firenze, in Via Laura 48, presso l’Aula Altana del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia (Forlilpsi)...
ELHN Labour & Empire Working Group Seminar Series (febbraio-marzo 2023)
I seminari si terranno alle 16:00 ora del Regno Unito e alle 17:00 ora dell'Europa centrale su Zoom. Dureranno 1.30 ore, con un massimo di 45 minuti di presentazione e 45 minuti di domande e risposte.
CFP Mondi del lavoro e del welfare state in Europa tra due crisi (1973-2013) (scadenza 31 gennaio 2023)
Diacronie prepara la pubblicazione di un numero tematico che sarà pubblicato nel settembre 2023 a cura di Manfredi ALberti (Università di Palermo) e Michele Mioni (Otto-Friedrich University Bamberg)
CFP Culture acquatiche in Europa e nel Mediterraneo 1500-1900 (scadenza 31 gennaio 2023)
Questa conferenza internazionale di tre giorni mira a far luce sulle forme delle interazioni umane con l'acqua nel tempo in Europa e nel Mediterraneo. L'intento è quello di esplorare la storia delle diverse società, la costruzione delle loro identità e forme di autorappresentazione, basate sui loro...
CFP Circolazione di idee e pratiche sulla democrazia sul posto di lavoro in Europa (scadenza 31 gennaio 2023)
La conferenza si terrà all'Università d’Évry Paris-Saclay i prossimi 28-29 settembre 2023
CFP 'Love and Toil, Care and Work' (deadline 31 gennaio 2023)
Il comitato invita a presentare relazioni che identifichino l'importanza del caring, non solo per garantire un resoconto più completo degli affari ordinari della vita, ma anche per aumentare, e forse anche correggere, le interpretazioni standard della storia economica inquadrate in termini di...
CfP Decolonising Empires, 1930s – 1970s (deadline 31 gennaio 2023)
Questo è un invito a presentare documenti per una conferenza che si terrà nel settembre 2023, su come i movimenti sociali regionali, nazionali e transnazionali hanno aiutato o ostacolato le riforme sociali durante la transizione da paesi a regime coloniale a paesi indipendenti.
CfP 58th ITH Conference (deadline 31 gennaio 2023)
La conferenza cercherà di far luce sui processi di deindustrializzazione in un quadro globale, prestando attenzione alle forme drammatiche di deindustrializzazione e ristrutturazione industriale nel Sud e nel Nord del mondo, compresa l'Europa orientale Europa orientale.
CfP Organise! Organise! Organise! (deadline 31 gennaio 2023)
Questa conferenza esplorerà perché, come, per quali scopi e con quali effetti le persone in Gran Bretagna e Irlanda si sono organizzate e sono state organizzate per scopi politici durante il lungo diciannovesimo secolo.