Scadenze
Seminari "Régulations du travail et de la société" (online, venerdì pari del mese)
Continuano online gli incontri organizzati all'EHESS da Anne Conchon, Vincent Milliot e Philippe Minard.
CfP: Numero speciale del Journal of Labor and Society (scadenza il 31 marzo 2021)
Questo numero speciale sarà dedicato alle condizioni di impiego ed alla regolamentazione del lavoro nelle catene di distribuzione (supply chains).
CFP Legal Response to Mass Migration Between the 19th Century and the WWII (scadenza 30 marzo 2021)
Di fronte alla migrazione di massa, dalla metà del XIX secolo la cultura giuridica occidentale è stata costretta a trovare nuovi concetti e meccanismi legali appropriati per governare e regolare gruppi e soggetti collettivi.
CFA: due dottorati e due postdoc sulla democrazia nei luoghi di lavoro (scadenza 15 marzo)
Campagna di reclutamento tra Francia e Germania
CFA Dieci fellowships al BCDSS dell'Università di Bonn
È avviato il reclutamento di diverse figure all'Heinz Heinen Kolleg – Center for Advanced Study presso il Center for Dependency and Slavery Studies
CFP Slavery Past, Present & Future (scadenza 15 marzo 2021)
Quinto incontro globale che si svolgerà a distanza dal 7 al 9 luglio 2021
Presentazione del volume "Genere, salute e lavoro" (online, 9 marzo 2021, ore 17)
Viene organizzata dal Gruppo di lavoro SISLav 'Ambiente, salute e Lavoro' la presentazione, che si terrà martedì 9 marzo 2021 alle 17, del volume 'Genere, salute e lavoro dal fascismo alla Repubblica. Spazi urbani e contesti industriali' a cura di Eloisa Betti e Carlo De Maria.
Tavola rotonda “Trauma in the Context of Global Migration” (online, 4 marzo 2021)
Si terrà il 4 marzo 2021, alle ore 19, la tavola rotonda "Trauma in the Context of Global Migration" organizzata dalla Georg-August-Universität di Gottinga.
Nuove recensioni del primo quaderno SISLav "Lavoro mobile"
Segnaliamo l'uscita di altre due recensioni del volume curato da Michele Colucci e Michele Nani, Lavoro mobile. Migranti, organizzazioni, conflitti (XVIII-XX secolo), New Digital Frontiers, Palermo 2015.
La prima, uscita sulla rivista della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea...
Statuto dei Lavoratori Ieri e Oggi (Convegno, Torino 28 febbraio 2015)
La fondazione Carlo Donatt-Cattin in collaborazione con il Centro studio Piero Gobetti ospita un incontro sulla storia della nascita dello Statuto dei Lavoratori, attraverso un percorso tra le fonti di archivio e un dibattito sullo stato attuale dei diritti dei lavoratori.
All'incontro...