Archivio notizie
CFP - Humboldt FRESH Workshop sulle cause e le conseguenze del conflitto sociale (scadenza 15 gennaio 2026)
Il 5 e 6 maggio 2026, l’Università Humboldt ospiterà un workshop FRESH sulle cause e le conseguenze del conflitto sociale.
Convegno "Le altre strade: Bruno Trentin, i socialismi eterodossi e la liberazione del lavoro" (Roma, 24 novembre 2025)
In occasione del centenario della nascita di Bruno Trentin (Pavie, 1926 – Roma, 2007) la Fondazione Di Vittorio e la CGIL hanno organizzato un ciclo di incontri dal titolo “Le altre strade: Bruno Trentin, i socialismi eterodossi e la liberazione del lavoro”. Il primo appuntamento – ospitato dalla...
«Rivista di Storia dell'Agricoltura», n. 1/65 (2025)
Segnaliamo l'uscita del nuovo numero della Rivista.
Ciclo di incontri “Marx dopo Marx” (Pisa, 21 novembre 2025 – 6 marzo 2026)
Nel mondo di oggi, il pensiero di Karl Marx appare come un classico che non ha certo finito di dire quel che ha da dire. Nonostante tante volte sia stato ridimensionato o accantonato, quel patrimonio politico sembra diventare sempre più attuale e indispensabile per comprendere le contraddizioni e i...
CFP ll passato e presente del lavoro (scadenza 15 dicembre 2025)
6° Workshop biennale di storia dell'economia Richard Robinson Portland State University, Portland OR, 30 aprile-2 maggio 2026.
Seminario "Dai manicomi alla salute mentale di comunità: il lavoro come cura?" (Parma, 14 novembre 2025)
Si terrà venerdì 14 novembre, dalle 9, nell’Aula K9 del Nuovo Polo Didattico dell’Università di Parma (vicolo Santa Maria) il seminario “Dai manicomi alla salute mentale di comunità: il lavoro come cura? Teoria, pratiche, criticità”.
«Il de Martino. Storie voci suoni», n. 39 (2025)
Segnaliamo l'uscita del nuovo numero della Rivista.
CFP - Lo Sciopero Generale britannico del 1926: nuove direzioni di ricerca (scadenza 6 febbraio 2026)
Conferenza Labour & Society Research Group (LSRG) 7–8 maggio 2026 Newcastle University
Ciclo di seminari di storia del lavoro (Nanterre - Grenoble, 14 novembre 2025 - 12 giugno 2026)
Si terrà all'Université Grenoble Alpes e all'Université de Paris Nanterre un ciclo di seminari dal titolo "Histoire du travail (XIXe-XXe siècles) che avrà inizio il 14 novembre 2025 e terminerà il 12 giugno 2026.
Seminario "Fonti primarie per lo studio della coercizione" - Torino, 4 dicembre 2025
Il gruppo "Lavoro libero e non libero" della SISLav invia a partecipare alla II giornata seminariale di "Fonti e Posizionalità nella coercizione", che si terrà nell'Aula 3D440, Campus Luigi Einaudi, Università degli studi di Torino.



