Archivio notizie

Ambiente e Lavoro. Una lettura incrociata (Napoli, 14 ottobre 2025)

|   Patrocini SISLav

Discussione promossa dal CNR ISMed, dalla SISLav e dalla SISAm a partire dai volumi di Gabriella Corona, L’Italia dell’Antropocene. Percorsi di storia ambientale tra XX e XXI secolo (Carocci, Roma 2023) e di Stefano Gallo e Fabrizio Loreto, Storia del lavoro nell’Italia contemporanea (il Mulino,...

Leggi tutto
Article: designed by vectorsmarket15 from Flaticon

Nuova scuola di storia orale itinerante (autunno 2025)

|   Convegni

È online il programma della nuova scuola di storia orale itinerante organizzata da AISO (Associazione italiana di storia orale) per l'autunno 2025 e dal titolo Affioramenti. La filiera generativa della storia orale.

Leggi tutto

La SISLav con la Flotilla, contro l'occupazione

|   Iniziative SISLav

La Società Italiana di Storia del Lavoro sostiene le mobilitazioni che in questi giorni stanno attraversando l'Italia, a seguito dell'abbordaggio della Global Sumud Flotilla e contro l'occupazione militare della Striscia di Gaza.

Leggi tutto
Multimedia: designed by Adib Sulthon from Flaticon

Proiezioni "Storie di lavoro" (Brescia, 4 ottobre 2025)

|   Visioni e Ascolti

Sabato 4 Ottobre 2025 dalle 17:00 presso il Museo del ferro "Lodovico Giordani" (in via del Manestro n.107 a Brescia) si terrà "Storie di lavoro". Globale e domestico, ieri e oggi: due facce del lavoro contemporaneo attraverso il cinema documentario del Concorso Nazionale Roberto Gavioli, dal 2008...

Leggi tutto

"Indesiderabili. Politiche e pratiche di selezione e criminalizzazione dei migranti"

|   Letture

Segnaliamo la pubblicazione del volume curato da Federico del Giudice e Ilaria Pavan.

Leggi tutto
Deadline: designed by Freepik from Flaticon

CFP - Conferenza biennale dell’International Nineteenth Century Studies Association (INCSA) Revolution, Revelation, Reconciliation (scadenza 31 ottobre 2025)

|   Bandi

L’International Nineteenth Century Studies Association (INCSA) invita a presentare proposte per la seconda conferenza biennale, accogliendo paper individuali, panel, poster, tavole rotonde, progetti di digital humanities e performance.

L’obiettivo è esplorare il XIX secolo da prospettive...

Leggi tutto
Clapperboard: designed by Prosymbols Premium from Flaticon

Lucca Film Festival (Lucca, 27 settembre 2025)

|   Convegni

La Fondazione Paolo Cresci, nell’ambito di Lucca Film Festival, partecipa all’iniziativa “Storie di emigrazione di oggi e di ieri”. Sabato 27 settembre alle ore 9,30 presso la Sala Da Massa Carrara nel complesso di San Micheletto a Lucca, verrà proiettato in anteprima il cortometraggio “Toscana...

Leggi tutto

Convegno "Écritures de travail" (Parigi, 2 - 3 ottobre 2025)

|   Convegni

Si terrà all'Università di Paris Nanterre il convegno internazionale "Écritures de travail" il 2 e il 3 ottobre 2025.

Leggi tutto

Convegno "Environmental Histories of Post-Industrial Nuclear Sites" (Napoli, 25 - 26 settembre 2025)

|   Convegni

Segnaliamo il convegno "Environmental Histories of Post-Industrial Nuclear Sites: An Interdisciplinary Dialogue" che si terrà presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II (Biblioteca di Area Umanistica – Sala refettorio - Piazza Bellini, 40) il...

Leggi tutto
conference_designed by Freepik from Flaticon

CFP - EAUH Making Cities Visible. Global Perspectives on Urban Image-Production and Circulation (19th–20th centuries) (scadenza 22 ottobre 2025)

|   Bandi

Si ricercano proposte di paper per la sessione EAUH sul rapporto tra urbanità e cultura visiva. Il panel esplora l’impronta urbana della formazione di una “società delle immagini”, esaminando discorsi visuali internazionali e specificità locali, e mettendo in discussione visioni eurocentriche della...

Leggi tutto