Iniziative SISLav e patrocini
Genere e lavoro tra public history e didattica della storia (13 dicembre, Padova)
Mercoledì 13 dicembre 2023 dalle ore 10:00 alle ore 13:30 è in programma presso l'Aula B (Palazzo Ca' Dottori, Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali dell'Università di Padova) il workshop Genere e lavoro tra public history e didattica della storia
28 novembre 2023 (Sesto San Giovanni) Seminario Lavoro e Public history
lI gruppo di lavoro su Labour e Public History organizza, con il patrocinio di SISLav e AISO, una serie di giornate seminariali per mettere a fuoco le declinazioni della Public History del lavoro in vari ambiti, sul filo di una riflessione intrecciata tra memorie e narrazioni.
27 novembre 2023: giornata di letture in comune organizzata dal gruppo Lavoro libero e non libero della SISLav
Il gruppo SISLav "Lavoro libero e non libero" organizza una giornata di letture
"Il costo del lavoro in prospettiva storica" - Pisa, 2-3 novembre
Si svolgerà presso la Scuola Normale Superiore di Pisa il workshop "The cost of labour in historical perspective. Social protection, taxation and labour market(s)", evento finanziato dall'Università Franco Italiana e patrocinato dalla SISLav
27 ottobre 2023: presentazione di M. G. Meriggi, La Confederazione generale unitaria del lavoro e i lavoratori immigrati
La discussione sul volume pubblicato da Biblion Edizioni avverrà alle 16.30 presso la Camera del Lavoro di Milano (sala De Carlini), in C.So di Porta Vittoria 43.
Lutto per la scomparsa di Maurizio Antonioli
La Società Italiana di Storia del Lavoro esprime le più sentite condoglianze alla famiglia per la perdita del Prof. Maurizio Antonioli. Socio della SISLav ai tempi della fondazione della nostra Associazione, nel corso della sua lunga carriera Maurizio si è affermato come uno dei più importanti...
Presentazione di "Fondato sul lavoro. Scritti per Stefano Musso" (15 settembre, Torino)
Il prossimo 15 settembre si terrà la presentazione del volume curato da Fabrizio Loreto e Gilda Zazzara. Ore 16.30 nell'aula Didattica del Polo del '900 - Palazzo San Daniele, Via del Carmine 14
Premio "Simonetta Ortaggi" per tesi di dottorato in Storia del Lavoro (scadenza 31 dicembre 2023)
La Società Italiana di Storia del Lavoro e l'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea della Provincia di Livorno (ISTORECO) bandiscono la 4^ edizione del premio intitolato a Simonetta Ortaggi e rivolto a ricerche sulla storia del lavoro in Italia
17 novembre, Roma: presentazione di Gallo-Loreto, Storia del lavoro nell’Italia contemporanea
La presentazione avverrà all'interno del Festival Logos 2023 Festa della Parola, organizzato per i 100 anni della Viscosa di Roma.
CFP Il costo del lavoro in prospettiva storica (scadenza 21 luglio 2023)
Il convegno "Il costo del lavoro in prospettiva storica. Protezione sociale, fiscalità e mercat(i) del lavoro" si svolgerà presso la Scuola Normale di Pisa il 2 e 3 novembre 2023.