Archivio notizie
900fest – Festival di Storia del Novecento (Forlì, 28 - 31 ottobre 2020)
Anche quest’anno si terrà il "900fest – Festival di Storia del Novecento" a Forlì nei giorni dal 28 al 31 ottobre 2020.
CfP: New Global Studies Special Issue on Global Labor and Supply Chains (deadline: 1 Novembre 2020)
Aperta la call for papers per la pubblicazione di un numero speciale di New Global Studies, su Global Labor and Supply chains, curato da Robert Ovetz e Jake Alimahomed-Wilson.
Giornata di studi “Travail et travailleur.ses au Maghreb, XIXe et XX siècle” (Parigi, 22 ottobre 2020)
Giornata di studi “Travail et travailleur.ses au Maghreb, XIXe et XX siècle” (Parigi, 22 ottobre 2020).
Arriva la traduzione italiana del lavoro di Daniel Maul: "The International Labour Organization: 100 years of global social policy"
A cura di Gianni Rosas, è uscita la versione italiana del volume sull'Organizzazione Internazionale del Lavoro.
La Settimana del Lavoro 2020 - Formazione: costruire il futuro (Evento online - Torino, 19 - 24 ottobre 2020)
Inizia il 19 ottobre la Settimana del Lavoro 2020. Quest'anno il tema riguarda la Formazione: costruire il futuro. La manifestazione è organizzata dall'ISMEL e promossa dalla Fondazione CRT e dal Polo del '900.
Corine Maitte - Didier Terrier, "Les Rythmes du labeur. Enquête sur le temps de travail en Europe occidentale, XIVe-XIXe siècles"
Segnaliamo la recente uscita dell'interessante lavoro di Corine Maitte e Didier Terrier.
Ciclo di incontri "Immagini del mondo e trasformazione sociale. Max Weber alla prova del XXI secolo" (Bologna, 16, 21, 23 ottobre 2020)
In occasione del centenario della morte di Max Weber (1864-1920), la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna presenta un ciclo di tre incontri che si propone di ripensare non solo il suo contributo nell’elaborazione di categorie centrali nelle scienze politiche e sociali, ma anche di riflettere...
Bando: Postdoctoral Research Fellowships - IHC - Lisbona (deadline: 20 novembre 2020)
Aperto il bando per 3 borse di post-dottorato presso l'Istituto de Historia Contemporanea della Nova Universidade di Lisbona.
Convegno "Salute e lavoro in Veneto" (Padova, 17 ottobre 2020)
OfficinaPrimoMaggio promuove un convegno a Padova sul tema del lavoro e della salute in Veneto. L’esperienza del Covid-19 ha riaperto il dibattito sulla relazione tra salute e lavoro.
Seminario “Il reclutamento di manodopera dell’area veneta” (Rovigo, 16 – 17 ottobre 2020)
Si terrà a Rovigo, nei giorni 16 e 17 ottobre 2020, presso la sala Oliva dell’Accademia dei Concordi, il seminario “Il reclutamento di manodopera dall'area veneta per l’economia di guerra nazionalsocialista 1943-1945”.