Archivio notizie

Due ultimi fascicoli del "Journal of peasant studies"

|   Riviste

A cavallo delle annate 2015 e 2016 la rivista di studi sulle campagne presenta un numero speciale sulla mobilitazioni nel Brasile rurale (6/2015), la cui introduzione è liberamente scaricabile, mentre il successivo fascicolo (1/2016), aperto da un ricordo del Fronte contadino e del sindacato delle...

Leggi tutto

Open letter of protest over the death of Giulio Regeni

|   SISLav

La Società italiana di storia del lavoro esprime tutto il suo cordoglio per la morte atroce di Giulio Regeni, giovane dottorando di ricerca all'Università di Cambridge, impegnato a studiare il lavoro e il movimento sindacale indipendente egiziano. Ci stringiamo alla famiglia e agli affetti di Giulio...

Leggi tutto

The History of Labour Intermediation

|   Libri

La ricerca del lavoro come oggetto di storia permette di vedere una pluralità di attori - lavoratori individuali, sindacati, amministrazioni statali e comunali, scuole - e l'articolazione di una pluralità di interessi, progetti, agende, forme organizzative, regole: il mercato del lavoro, in buona...

Leggi tutto

Workers of the world, film!

|   Visioni e Ascolti

Entro il 29 febbraio è possibile inviare film e documentari per la prossima edizione della Mostra CineTrabalho-Brazilian International Labour Film Festival (BILFF) dell’Università di San Paolo.

«The event merges the cultural characteristics of a film festival with the academic discipline of social...

Leggi tutto

Per una rete degli archivi sindacali in Toscana

|   Convegni

Il pomeriggio di giovedì 4 febbraio 2016 si svolgerà a Firenze presso la Soprintendenza archivistica toscana il convegno "Per una rete degli archivi sindacali in Toscana: Tutela del patrimonio, promozione culturale e ricerca", organizzato da Cgil Toscana e Ires Toscana.

A questo link è possibile...

Leggi tutto

"Revista de Estudios y Cultura", 74/2016

|   Riviste

La Fundación Primero de Mayo, centro studi del sindacato spagnolo Comisiones Obreras, pubblica una rivista, "Revista de Estudios y Cultura", giunta al suo numero 74. Si legge a questo indirizzo. Vi si trovano molti interventi sul presente, ma anche un articolo di José Babiano sugli scioperi di...

Leggi tutto

Globalizzazione e crisi (Convegno, 4-5 febbraio - Padova)

|   Convegni

Un convegno per discutere di migrazione, mercati del lavoro e valore del lavoro al tempo della globalizzazione e della crisi: è quanto prospetta il denso programma dell'incontro organizzato dall'Università di Padova. L'incontro si terrà nella Sala delle Edicole, Piazza Capitanato il 4-5 febbraio.

I...

Leggi tutto

Fare reddito e fare impresa (Convegno, 21-22 gennaio 2016)

|   Convegni

Organizzato dal Laboratorio di storia della Alpi di Mendrisio, il convegno "Fare reddito e fare impresa nelle società preindustriale" presenta diversi interventi sulle strategie famigliari e individuali, sulla capacità imprenditoriale e sulla proprietà come fonte di reddito nelle società...

Leggi tutto

Le assicurazioni per gli infortuni tra '800 e '900

|   Libri

Storica del diritto del lavoro, già autrice di Donna, moglie e madre prolifica. L'ONMI in cinquant'anni di storia italiana (Rubbettino 2010), l'autrice analizza l'evoluzione della legislazione sugli infortuni sul lavoro e sulla relativa assicurazione, in parallelo a quella delle teorie.

Maria...

Leggi tutto

Diritto e lavoro ("NRT", 7/2015)

|   Riviste

La rivista "Nouvelle revue du travail" presenta un numero - liberamente consultabile - dedicato a diritto e lavoro. Centrato sul caso francese e sugli sviluppi degli ultimi trent'anni (dopo la legge Auriol del 1982), delinea tuttavia uno scenario comune nei rapporti fra capitale e lavoro, con i...

Leggi tutto