Archivio notizie

Il Centro per la cultura d’impresa di Milano

|   Fonti e Archivi

Il Centro per la cultura d'impresa è un’associazione non-profit di diritto privato fondata nell’ottobre del 1991 dalla Camera di commercio di Milano.

Conserva un Archivio economico territoriale (AET) composto da fondi di grande interesse quali quelli prodotti da Edison-Montedison, Carlo Erba,...

Leggi tutto

Coordinamento nazionale archivi e biblioteche

|   SISLav

Gli archivi e le biblioteche pubbliche rappresentano una ricchezza inestimabile per un paese, oltre che essere la materia prima per ricostruirne la storia. Sappiamo che in Italia la situazione è critica, con problemi di distribuzione delle risorse, di mancato rinnovo del personale, di investimenti...

Leggi tutto

Les ouvriers, 1880-1980

|   Libri

Xavier Vigna è maître de conférences in storia contemporanea all’Università della Borgogna e membro del Centre Georges Chevrier, dell'Association française pour l’histoire des mondes du travail e del Coordination Committee of the European Labour History Network. Già autore di una Histoire des...

Leggi tutto

"Artefact"

|   Riviste

"Artefact" è una nuova rivista francese dedicata alle ricerche sulle tecniche e le pratiche materiali, su un arco temporale lunghissimo e per questo aperta allo scambio fra storici, archeologi e antropologi. Si occupa anche delle riflessioni sui concetti e gli strumenti della ricerca sulle tecniche...

Leggi tutto

"Labor history", 4/2014

|   Riviste

L'ultimo fascicolo dell'annata di "Labor history" propone riflessioni sul quarantennale della Confederazione sindacale europea (Mitchell), su sindacato e ambientalismo in Gran Bretagna (Farnhill), su un lungo sciopero del 1985-87 alla Silentnight (Mustchin), su ILO e Brasile (Pahle), sul sindacato...

Leggi tutto

Lavoro e sindacato nelle piccole imprese

|   SISLav

«Operai senza storia? Lavoro e sindacato nelle piccole imprese», è il titolo di un seminario organizzato da Ires Emilia Romagna, Ires Toscana e Ires Veneto, martedi 28 ottobre dalle 10 alle 17, a Sasso Marconi (BO), Cà Vecchia, Via Maranina 9.

Qui la locandina.

Di seguito la descrizione...

Leggi tutto

Donne migranti

|   Riviste

Donne migranti tra passato e presente. Il caso italiano: curato da Maria Rosaria Stabili e Maddalena Tirabassi, il primo numero 2014 di "Genesis", la rivista della Società Italiana delle Storiche, presenta una nutrita serie di ricerche di sicuro interesse. Ad esempio lo studio di Zucca Micheletto...

Leggi tutto

Una mappa digitale della vita contadina nella pianura bolognese

|   Fonti e Archivi

Cerca nel cassetto è il nome di un progetto di raccolta digitale di materiali relativi al lavoro contadino e alla vita rurale della pianura bolognese fino al 1950.

Fotografie, video, cartoline, canti, racconti, favole, poesie, filastrocche e ricette provengono dal patrimonio fotografico di archivi...

Leggi tutto

Les Temps du Travail

|   Libri

La riduzione della durata del lavoro nasconde un complesso mosaico di realtà, difficile da circoscrivere: l'esasperazione della concorrenza a livello internazionale e il dominio della finanza sulla cosiddetta "economia reale" rimettono in discussione ciò che sembrava definitivamente acquisito.

Se...

Leggi tutto

"Rural history", 2/2014

|   Riviste

La rivista inglese di storia delle campagne presenta nel suo ultimo numero studi interessanti sul rapporto fra lavoro rurale e animali (Griffin), ricerche ottocentesche sulle donne che conducono aziende familiari nel Galles (Richardson), sulla questione agraria in Irlanda (Casey), su reti sociali,...

Leggi tutto