Archivio notizie
Convegno - Comunità e organizzazione del lavoro (Mendrisio, 6 giugno 2014)
Venerdì 6 giugno si terrà presso la sede di Mendrisio del Laboratorio di Storia delle Alpi (Università della Svizzera Italiana) una giornata di studi dedicata all'organizzazione del lavoro nelle comunità alpine.
Il programma della giornata è disponibile sul sito del Laboratorio al link http://www.l...
"Nouvelle revue du travail", 4/2014
Sguardi sociologici sulla salute nei luoghi di lavoro: a questo tema è dedicato l'ultimo fascicolo della "Nouvelle revue du travail", che ospita anche una discussione su cosa significa una sociologia del lavoro "critica", assieme a tanti altri interventi e a una ricca sezione di recensioni. Su quest...
"Passato e presente", 91/2014
L'ultimo numero di "Passato e presente" offre molti materiali interessanti per gli studiosi del lavoro e dei lavoratori: una ricerca sul corporativismo fascista in Brasile (Gentile), un intervento sulle trasformazioni del lavoro (Gozzini), appunti sui consigli di fabbrica in Veneto (Zazzara) e una...
Vittorio Rieser (1939-2014)
Anche Storialavoro ricorda la straordinaria figura di Vittorio Rieser, maestro dell'inchiesta nei mondi del lavoro, scomparso qualche giorno fa a 75 anni nella sua Torino, segnalando alcuni materiali:
l'intervista del 2001 L'inchiesta come stile di militanza, riprodotta sui "Quaderni di San...
"Sindacalismo", 24/2013
E' uscito il nuovo numero di "Sindacalismo", la "rivista di studi sulla rappresentanza del lavoro nella società globale", diretta dal nostro socio Andrea Ciampani. Dedicato al tema complessivo "Comunicare la rappresentanza sociale", intreccia interventi sul presente, interviste (a Bruno Manghi sulla...
CFP: International Co-operative Alliance (1895-1913)
Il Gruppo di Lavoro SISLav Storia del mutualismo, del sindacalismo e del cooperativismo, nell’ambito di una partnership con il network Encounters of European...
Barcella: Migranti in classe. A Napoli, il 4 giugno
La scuola è un luogo fondamentale per comprendere i processi di interazione e scambio tra i figli dei migranti e le società di accoglienza. L'analisi dell'atteggiamento della scuola nei confronti della seconda generazione, e della seconda generazione nei confronti della scuola, può dirci molto delle...
"Labor history review", 1/2014
La rivista britannica presenta un numero monografico dedicato alla granda ondata di proteste operaie del 1911-1914, il "great labour unrest", ripercorso a partire dal ruolo del sindacalismo rivoluzionario (O'Connor), dalle riprecussioni sul pensiero politico (Thompson), del ruolo della base nello...
Conferenza "La guerre au travail" (Parigi, 20 maggio 2014)
E' in programma al Musée de l'Histoire de l'Immigration di Parigi una conferenza dedicata all'immigrazione in Francia di lavoratori dalle colonie e dalla cina per sopperire la penuria di manodopera durante la Prima Guerra Mondiale. I quell'occasione lo stato divenne il promotore e l'attore...
"Ascoltare il lavoro" 5: Welfare dal basso
Il 15 e il 16 maggio 2014, l'AISO (Associazione italiana di storia orale), l'IRES Veneto e il Dipartimento di Studi umanistici della Ca’ Foscari organizzano la 5ª edizione di "Ascoltare il lavoro", interessante e originale esperienza di seminario di storia e scienze sociali che quest'anno ha come...