Archivio notizie
Proiezioni "Storie di lavoro" (Brescia, 4 ottobre 2025)
Sabato 4 Ottobre 2025 dalle 17:00 presso il Museo del ferro "Lodovico Giordani" (in via del Manestro n.107 a Brescia) si terrà "Storie di lavoro". Globale e domestico, ieri e oggi: due facce del lavoro contemporaneo attraverso il cinema documentario del Concorso Nazionale Roberto Gavioli, dal 2008...
"Indesiderabili. Politiche e pratiche di selezione e criminalizzazione dei migranti"
Segnaliamo la pubblicazione del volume curato da Federico del Giudice e Ilaria Pavan.
CFP - Conferenza biennale dell’International Nineteenth Century Studies Association (INCSA) Revolution, Revelation, Reconciliation (scadenza 31 ottobre 2025)
L’International Nineteenth Century Studies Association (INCSA) invita a presentare proposte per la seconda conferenza biennale, accogliendo paper individuali, panel, poster, tavole rotonde, progetti di digital humanities e performance.
L’obiettivo è esplorare il XIX secolo da prospettive...
Lucca Film Festival (Lucca, 27 settembre 2025)
La Fondazione Paolo Cresci, nell’ambito di Lucca Film Festival, partecipa all’iniziativa “Storie di emigrazione di oggi e di ieri”. Sabato 27 settembre alle ore 9,30 presso la Sala Da Massa Carrara nel complesso di San Micheletto a Lucca, verrà proiettato in anteprima il cortometraggio “Toscana...
Convegno "Écritures de travail" (Parigi, 2 - 3 ottobre 2025)
Si terrà all'Università di Paris Nanterre il convegno internazionale "Écritures de travail" il 2 e il 3 ottobre 2025.
Convegno "Environmental Histories of Post-Industrial Nuclear Sites" (Napoli, 25 - 26 settembre 2025)
Segnaliamo il convegno "Environmental Histories of Post-Industrial Nuclear Sites: An Interdisciplinary Dialogue" che si terrà presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II (Biblioteca di Area Umanistica – Sala refettorio - Piazza Bellini, 40) il...
CFP - EAUH Making Cities Visible. Global Perspectives on Urban Image-Production and Circulation (19th–20th centuries) (scadenza 22 ottobre 2025)
Si ricercano proposte di paper per la sessione EAUH sul rapporto tra urbanità e cultura visiva. Il panel esplora l’impronta urbana della formazione di una “società delle immagini”, esaminando discorsi visuali internazionali e specificità locali, e mettendo in discussione visioni eurocentriche della...
CFP - EAUH Barcellona 2026 Pratiche di alloggio nella storia (scadenza 22 ottobre 2025)
Si cercano proposte di paper per la sessione dedicata alle pratiche storiche di alloggio urbano nell’ambito della conferenza EAUH (European Association of Urban History)
"La Sip dal secondo dopoguerra alla nazionalizzazione"
Segnaliamo l'articolo di William Mazzaferro per «Italia contemporanea».
Presentazione del libro "Lavoro Sicurezza e Salute nell'Italia delle fabbriche" (Dalmine, 25 settembre 2025)
Fondazione Dalmine invita alla presentazione del libro “Lavoro Sicurezza e Salute nell’Italia delle fabbriche”, a cura di Giorgio Bigatti, in dialogo con Giuseppe Lupo. Attraverso pagine di storia e letteratura, i due autori affrontano il tema della sicurezza sul lavoro e del rapporto uomo-macchina....



