Archivio notizie
"No Italian Stalingrads". Il nuovo contributo di Jan De Graaf per il «Journal of Modern Italian Studies»
Segnaliamo l'uscita sull'ultimo numero del «Journal of Modern Italian Studies» di un interessante pezzo firmato da Jan De Graaf: "No Italian Stalingrads. The C.G.I.L. and the working class in the northern industrial heartlands (1945-1955)".
«Socialist Register 2019: The World Turned Upside Down?»
L'edizione 2019 del «Socialist Register», pubblicata per il «Monthly Review», racchiude al suo interno alcune delle questioni più scottanti della nostra contemporaneità.
Premio Simonetta Ortaggi per tesi di dottorato (deadline 15 MARZO 2019)
Per sostenere lo sviluppo di nuove ricerche sui temi della storia del lavoro, la Società Italiana di Storia del Lavoro (SISLav) e l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella provincia di Livorno (Istoreco Livorno) hanno istituito nel 2016 un premio biennale intitolato...
Bando: Premio di tesi CFDT (deadline 28 febbraio 2019)
Il sindacato francese CFDT (Confédération française démocratique du travail) promuove un premio di tesi pari a 2.500 euro per ricerche nell'ambito della storia sindacale, economica, sociale e del lavoro.
Seminario "L’allocation universelle, une solution au non-recours aux aides sociales?" (Parigi, 16 gennaio 2019)
Si terrà il 16 gennaio 2019 a Parigi il seminario "L’allocation universelle, une solution au non-recours aux aides sociales?".
Dalla bottega all'industria in Cina
Un volume dell'IISH di Amsterdam esplora il mondo del lavoro sotto la dinastia Qing
Convegno "New perspectives in feminist labour history" (Bologna 17-18 gennaio 2019)
Si terrà à Bologna il 17 e il 18 gennaio il convegno internazionale New perspectives in feminist labour history: work and activism, organizzato dall'Università "Alma mater" di Bologna con il sostegno della SISLav, del European Labour History Network e dell'International Labour Organization....
Fonti per la storia dei lavoratori africani
Tre progetti di digitalizzazione in Etiopia e Zambia
Bando: tre borse di studio per convegno su archivi sonori (deadline 18 gennaio)
Il convegno GLI ARCHIVI SONORI AL CROCEVIA TRA SCIENZE FONETICHE, INFORMATICA UMANISTICA E PATRIMONIO DIGITALE, che si terrà ad Arezzo dal 14 al 16 febbraio prossimi, ospiterà un tutorial per apprendere a usare le risorse gratuite per l'analisi dei dati sonori. I promotori, l'Associazione Italiana...
Seminario sul diritto del lavoro e sulla previdenza sociale (Ginevra, 10 maggio 2019)
Si terrà a Ginevra il 10 maggio 2019 il seminario "À l’occasion du centenaire de l’OIT, colloque de droit du travail et de la sécurité sociale".