Archivio notizie
Proletari di tutto il mondo, unitevi!
Documenti della Prima Internazionale a cura di Marcello Musto
Edizione del Centocinquantenario
"Journal of Peasant Studies", n. 4/2014
Contadini e Khmer rossi in Cambogia, movimenti sociali rurali nella Russia post-socialista, "land grab" nel Cile meridionale, corsa alla terra in Tanzania: questi e molti altri articoli, assieme a svariate interessanti recensioni, si trovano nell'ultimo fascicolo del "Journal", il cui indice...
"Recherche socialiste", 66/67, 2014
La rivista dell'OURS (Office universitaire de recherche socialiste) pubblica un numero dedicato a "Le travail en relations", con diversi contributi di storia sindacale recente (genere, ferrovieri, igiene e sicurezza) e altri di storia socialista (origini del riformismo, anni Trenta, "terza via"):...
L'Inventario delle Officine Meccaniche San Giorgio, Pistoia
Il 10 settembre 2014 alle ore 16 verrà presentato a Pistoia il volume
Inventario dell’Archivio storico delle Officine Meccaniche San Giorgio in Pistoia (1907-1971)
a cura di Andrea Ottanelli
Settegiorni Editore
Qui è possibile scaricare il programma completo dell’iniziativa.
La documentazione...
Nuovo fascicolo di "Sindacalismo"
"Sindacalismo", giunto al suo venticinquesimo numero, presenta una serie di riflessioni sulla "partecipazione come risorsa sociale". Si segnala in particolare l'intervento del nostro socio Andrea Ciampani su "Mario Romani e la proposta partecipativa". L'indice è consultabile qui.
Capitale e lavoro secondo Streeck
L'ultimo fascicolo della "New left review" (n. 86, 2014) offre in scaricamento gratuito un corposo recente saggio di Wolfgang Streeck, How will capitalism end?. Fa il paio con Taking Crisis Seriously: Capitalism on Its Way Out pubblicato poco prima da "Stato e mercato", in un interessante fascicolo...
La Biblioteca e Archivio Digitale Cisl
Da pochi mesi è accessibile on line il sito dell’Archivio e Biblioteca Digitale della Cisl.
Il progetto nasce dal trasferimento presso il Centro studi di Firenze dell'Archivio storico e della Biblioteca centrale di Roma fondata da Mario Romani.
L’inventario dell’Archivio Storico era già consultab...
"Labor history", 3/2014
Il più recente fascicolo di "Labor history" presenta una nutrita serie di interessanti articoli, che spaziano dalla migrazione dei sigarai (e del loro sindacato) da Cuba alla Florida primo-novecentesca ai cantieri navali australiani degli anni Ottanta. Accanto a una rassegna critica sulla...
Childhood and Child Labour in Industrial England: Diversity and Agency, 1750-1914
Questo volume si propone di discutere la figura classica del bambino come vittima indifesa e "carne da cannone" della rivoluzione industriale, e di ridefinirlo come vero partecipe, anzi protagonista dei processi storici. Lo sfruttamento dell'infanzia è uno dei temi portanti sia della polemica...
Due belle notizie da Zapruder
La SISLav e Zapruder - SIM sono i soci italiani della International Association Strikes and Social Conflicts. Un motivo in più per avere il piacere di segnalare due iniziative promosse da Zapruder - SIM: la prima uscita della rivista internazione digitale Zapruder World e il SIMposio estivo di...