Archivio notizie
CfP "Parentela e impresa. Diritto, genere e prospettive generazionali" (deadline 28 febbraio 2020)
Il tema principale del convegno sarà il ruolo del patrimonio nella gestione delle imprese. Il concetto di impresa cui si intende fare riferimento è ampio, a ricomprendere non soltanto le imprese industriali e le società commerciali, ma anche le imprese agricole e le piccole attività...
Conferenza “Mapping Lives of Labour” (India, 12-14 marzo 2020)
L'ampio tema della conferenza, Mapping Lives of Labour mira a tracciare i cambiamenti epocali che hanno interessato il mondo del lavoro nel secolo scorso attraverso il prisma della vita istituzionale e lavorativa.
CfP "Managing in proximity: what work?" (deadline 20 febbraio 2020)
La rivista "Sociologies pratiques" lancia una call per articoli per analizzare le fogure dei "manager de proximitè", come figure intermediarie oggi messe in discussione dalla digitalizzazione e dalla richiesta di "agilité" aziendale.
Mostra "L'altra Germania. L'opposizione tedesca al regime nazista" (Livorno, 3 - 8 febbraio)
Accanto alla mostra, l'8 febbraio si terrà un seminario al quale parteciperà Vanessa Ferrari, vincitrice del premio Ortaggi e autrice di uno dei volumi SISLav!
CfP "WORCK Conference 1": Reconceptualising Wage Labour (deadline 15 febbraio 2020)
A settembre 2020, si svolgerà presso la Central European University di Budapest la prima conferenza WORCK, con l'obiettivo di sfidare la narrativa tradizionale della storia del lavoro, affrontando le ambiguità del salario e del contratto nella storia.
Seminario "Organizzazione, sindacati, competitività" (Milano, 4 febbraio 2020)
Si terrà il martedì 4 febbraio 2020 alle ore 14:30, presso l'Università Bocconi di Milano, il seminario "Organizzazione, sindacati, competitività. Un confronto fra Torino e Detroit". Nell'ambito dell‘incontro verrà discusso il volume “Fabbriche globali. Un confronto fra Roma e Detroit“ di Andrea...
È online il settimanale «Oggi» (1939-1942)
È sfogliabile in rete la collezione del settimanale «Oggi» (1939-1942), principale rotocalco di attualità, letteratura e spettacoli del tempo.
Lavoro precario e lavoro dignitoso (Bologna, 14 febbraio 2020)
Nell'ambito del ciclo di incontri "Il lavoro tra storia e scienze sociali" si terrà a Bologna il 14 febbraio il convegno Lavoro precario e lavoro dignitoso.
Interverranno:
Eloisa Betti (Università di Bologna), Il lavoro precario come fenomeno storico
Federico Chicchi (Università di Bologna), Il...
CFP: Cooperating Across Global Regions (deadline 6 febbraio 2020)
Il workshop si terrà a Duisburg, Germania, l'8 e il 9 giugno 2020 e verterà sulla cooperazione tra attori sociali a livello transregionale o transcontinentale.
Conferenza "L’ESS, quelle histoire?" (Parigi, 7-8 febbraio 2020)
Il convegno che si terrà al Centre d’études, de documentation, d’information et d’actions sociales di Parigi, mira a rileggere la storia dell'economia sociale e della solidarietà, fare un bilancio delle sue fonti e dei suoi metodi, aprire prospettive per il futuro.