Archivio notizie
CfP "Profils et parcours de femmes dans les dynamiques de l’arc alpin (XVIe-début XIXe siècle)" (deadline 1 settembre 2020)
Si terranno a Sion (Svizzera), tra il 4 e il 5 giugno 2021, le giornate di studio su profili e percorsi femminili all'interno del contesto alpino in età moderna.
La storia del lavoro in Europa: la German Labour History Association
Nell'ultimo decennio la storia del lavoro ha conosciuto un rinnovato interesse, che ha favorito la nascita in Europa in diverse associazioni nazionali, tra le quali la GLHA.
56ª Conferenza dell'ITH - International Conference of Labour and Social History (23 - 25 settembre 2021)
La 56ª Conferenza dell'ITH è stata rinviata di un anno a causa dell'emergenza Covid-19.
Lavorare al tempo del COVID-19. Fatti, pensieri, emozioni
Video interviste a cura di ISMEL con la collaborazione di CGIL, CISL e UIL Torino.
CfP "Forms of remunerations and public authorities, XV-XXI centuries" (deadline 25 luglio 2020)
Si terrà all'Università Gustave Eiffel, Bouguenais (Francia) il 22 e 23 gennaio 2021, il simposio internazionale organizzato dal gruppo di lavoro ELHN Remuneration, Workers and Employers Organisations: Bargaining and Struggle in the Longue Durée.
La "Bibliografia degli scritti (1961-2009)" di Gian Mario Bravo
Fabrizio Loreto ricorda Gian Mario Bravo. Nel testo, la "Bibliografia" dei suoi scritti curata da Manuela Ceretta e Gianfranco Ragona.
Workshop "Cooperating Across Global Regions" (Duisburg, 8-9 giugno 2020)
Il workshop si terrà a Duisburg, Germania, l'8 e il 9 giugno 2020 e verterà sulla cooperazione tra attori sociali a livello transregionale o transcontinentale.
CfP: The South Atlantic route and the business of the maritime transport of migrants (1870-1960) (deadline 15 giugno 2020)
L'obiettivo è proporre un numero speciale al Journal of Transatlantic Studies, contribuendo alla comprensione del business del trasporto marittimo di emigranti dalla Belle Epoque fino alla fine degli anni '60. I curatori del numero speciale (Yvette Santos e Paulo César Gonçalves) accettano proposte...
Online la mostra multimediale nazionale #ILNOSTROMAGGIO
Segnaliamo la mostra nazionale multimediale #ILNOSTROMAGGIO, realizzata grazie al contributo degli Archivi CGIL italiani e della Fondazione Di Vittorio di Bergamo.
Podcast “Vale Mais #04 – A Pandemia de 1918 e os mundos do trabalho”
Vale Mais è il podcast del Laboratório de Estudos de História dos Mundos do Trabalho presso Universidade Federal do Rio de Janeiro. L'obiettivo è discutere la storia, il lavoro e la società, riflettendo su temi contemporanei dal punto di vista della storia sociale.




